• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Libra: un progetto che s’ha da fare?

5 Novembre 2019
in Criptovalute, Fintech, Pagamenti Digitali
0
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle ultime settimane, abbiamo assistito a numerosi colpi di scena che sembravano aver fortemente indebolito la possibilità che Libra vedesse mai la luce.

Il consorzio Calibra, infatti, ha subito defezioni eccellenti tra cui spiccano quelle di Visa, Mastercard, Paypal e Booking, solo per citare le più importanti. I soci che hanno deciso di defilarsi dal progetto erano talmente di peso che più di un commentatore aveva immaginato un fosco futuro per la cripto valuta di Facebook.

Il 15 ottobre, invece, si è tenuto a Ginevra il meeting inaugurale della Libra Association e i 21 membri fondatori hanno siglato l’atto costitutivo.

Dal Web Summit in corso a Lisbona in questi giorni, arrivano, poi, le dichiarazioni di Kevin Weil, co-creatore di Libra e Vp prodotto di Calibra il quale ha apertamente dichiarato che “Libra è una delle cose più ambiziose a cui abbiamo mai lavorato, tra tutte le idee che abbiamo sviluppato è quella che avrà l’impatto maggiore sulla società”. Il co fondatore di Libra, inoltre, conferma che il progetto sta andando avanti e che sono in corso fitti colloqui per dare alla moneta la veste più consona possibile: “vogliamo andare avanti, ma dobbiamo farlo nel modo giusto, per questo stiamo parlando con le autorità di regolamentazione e le banche centrali, il prodotto deve essere sicuro”.

Una dichiarazione che suona, in parte, come l’ammissione che la moneta Libra non ha ancora raggiunto gli standard (in particolare di sicurezza) che ci si aspetterebbe, ma anche la conferma che la sua realizzazione è ben indirizzata. Weil, poi, ci da anche delle informazioni riguardo il ruolo di Calibra, la quale dovrebbe conservare valore in modo sicuro e inviare denaro ovunque nel mondo in modo istantaneo e sicuro. Secondo Weil, Libra è l’opportunità che si è presentata a Facebook per “aumentare l’accesso delle persone ai mercati, in questo caso quello finanziario”, portando un accesso a questo genere di servizi alle persone che non hanno sostanzialmente unbanked.

Sembrerebbe, quindi, che Libra vada avanti e che, nonostante gli stop e i molti dubbi che la riguardano, il progetto sia tutt’altro che lontano dal raggiungere la meta. Rimaniamo in attesa di vedere se ci saranno nuovi colpi di scena o se nel 2020 ci dovremo rapportare davvero con una nuova moneta.

Tags: Criptovalutefintechlibra
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali
Pagamenti Digitali

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

5 Luglio 2022

Uno studio realizzato da Ipsos per Visa indica come in Italia la strada verso l’adozione dei pagamenti digitali sia sempre...

Leggi ancora
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi: accordo con Alpha Bank, nasce Nexi Payments Greece

4 Luglio 2022
Bitcoin: Repubblica Centrafricana lo adotta come moneta a corso legale

Ecco il Sango Coin la CBDC della Repubblica Centrafricana

4 Luglio 2022
Nasce Stocard Pay

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.