• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Gli otto settori in cui Amazon non può entrare

15 Novembre 2019
in Consumatori, Economia e Finanza, Over the top, Pagamenti Digitali
0
Gli otto settori in cui Amazon non può entrare
40
SHARES
587
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da un po’ di tempo, molti analisti che si occupano di studiare le tendenze del mercato, ed in particolare dell’e-commerce, si stanno ponendo una domanda: esistono settori in cui Amazon non può entrare?

A prima vista, considerata anche la quasi inarrestabile crescita del gigante di Jeff Bezos, la risposta sarebbe no. Eppure, secondo un recente sondaggio di Morgan Stanley con i suoi investitori sembrerebbe che esistano almeno 8 settori in cui Amazon non avrebbe possibilità di entrare.

Il primo è quello dei negozi a tutto un dollaro. Nonostante gli sforzi per ottimizzare le spedizioni e tenere i prezzi bassi Amazon non è in grado di competere con questo genere di catene che hanno davvero un prezzo imbattibile e sono sempre geograficamente molto vicine alle persone.

Il settore dei ricambi per auto. In questo caso il rapporto con un venditore esperto e competente è ancora un valore aggiunto per gli acquirenti. Inoltre, Amazon non ha accordi con le concessionarie, nonostante avesse tutte le capacità di spedire celermente i pezzi di ricambio a casa delle persone.

Arredamento. Anche in questo caso, l’esperienza diretta e una buona consulenza fanno la differenza. Qualcuno acquisterebbe online il proprio divano ma molti preferiscono di gran lunga provarlo di persona e progettare la propria casa con il supporto di consulenti competenti.

Cosmesi. Anche in questo caso, così come per quanto riguarda i mobili, i clienti preferiscono di norma provare prima i prodotti sulla propria pelle e farsi consigliare da persone qualificate.

Generi alimentari. In realtà, in questo settore Amazon è parzialmente entrato o sta cercando di farlo. Lo dimostrano le spedizioni di prodotti a casa tramite Amazon pantry e la recente acquisizione di Whole Foods. Nonostante questo, la presenza di Amazon nel settore è considerata ancora secondaria e per nulla consolidata. Secondo gli investitori, la conquista di questo mercato potrebbe essere più ardua di quanto Amazon conta di ottenere.

Prodotti di uso quotidiano. Qui è l’immediata disponibilità a vincere su tutto. Anche se con spedizioni rapide, da questo punto di vista Amazon non può competere con un’offerta che soddisfa un’esigenza urgente.

Lavori e manutenzione. Il tentativo di conquistare questo settore con Amazon Home Services c’è già stato ma non è mai decollato. Troppo ampio il divario con catene il cui brand è ampiamente consolidato o con le singole imprese edili che pure godono della fiducia del singolo cliente.

Attualmente, quindi, Amazon può molto ma, evidentemente, non tutto e questo lascia ancora spazio ad alcuni settori senza che vengano eccessivamente intaccati.

Tags: amazonconcorrenzaecommercenegozipagamenti
Share40TweetSendShare

Relativi Post

Industrie europee più grandi per competere con i grandi
Industria 4.0

Gli aiuti alla finanza delle imprese

25 Maggio 2022

I confidi si confrontano a Firenze il 21 e 22 Giugno.  Alla sedicesima edizione CONFIRES la presentazione di nuovi approcci...

Leggi ancora
Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

25 Maggio 2022
Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.