• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Carboni

Aiutiamo i piccoli e medi e-commerce a emergere e prosperare sul web

25 Novembre 2019
in Carboni
A A
0
Aiutiamo i piccoli e medi e-commerce a emergere e prosperare sul web
7
SHARES
39
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Andrea Carboni

 Come è noto a chi ha realizzato qualcosa nella vita, a qualsiasi livello, c’è una sostanziale differenza tra sognare e perseguire degli obiettivi. Se infatti ci pensiamo bene, un obiettivo non è altro che un sogno con una data di scadenza e un percorso costellato da azioni concrete all’insegna dell’efficienza (fare le cose nel modo giusto) e dell’efficacia (fare la cosa giusta).

Anche noi con eShoppingAdvisor, ad esempio, ci siamo messi in testa un obiettivo piuttosto chiaro: “Aiutare i piccoli e medi e-commerce a emergere e prosperare sul web nonostante i grandi Marketplace” e allo stesso tempo “Aiutare i consumatori online a percepire il web come un posto molto più sicuro nel quale acquistare”.

È indubbio infatti che chiunque oggi voglia affrontare seriamente la sfida dell’online debba confrontarsi con realtà nel frattempo diffuse e consolidate sui mercati di riferimento.

La più “ingombrante” è senza dubbio Amazon che è riuscita a mettere in piedi una piattaforma e-commerce all’insegna della comodità, del risparmio, della sicurezza e dell’efficienza.

Ma comprare su Amazon comporta anche dei rischi!

I rischi di comprare (e vendere) esclusivamente sul colosso di Jeff Bezos.

Conosci le politiche di Amazon in merito all’introduzione dei “marchi privati” (Private Label)?

Forse sì, ma qualora non lo sapessi sono delle vere e proprie aziende a esso collegate. Mediante queste aziende Bezos fa concorrenza (sleale) agli stessi e-commerce ospitati a pagamento sul suo marketplace, oramai divenuto a tutti gli effetti anche un e-commerce.

Anni fa si parlava solo dei pochi marchi privati di AmazonBasics che partì con la produzione di pannolini e fazzoletti di carta. Ma oggi siamo di fronte a una produzione trasversale realizzata attraverso oltre 350 Private Label che abbracciano una miriade di categorie e sottocategorie.

Ti stai forse chiedendo quali?

Eccone di seguito qualcuna:

  • Abbigliamento,
  • Gioielli,
  • Cura della Persona,
  • Salute,
  • Accessori per la Casa e la Cucina
  • Animali Domestici.

A questa dinamica si aggiungono la miriade di venditori online i quali, utilizzando la logistica di Amazon FBA, comprano ovunque (in primis Cina e India) per rivendere poi sulla piattaforma di Bezos. Spesso sono spinti dal sogno di poter diventare i prossimi “nomadi digitali”, lavorando poco, in giro per il mondo, e guadagnando tanto.

Inutile sottolineare l’aumento a riguardo dei tanti “Guru” presenti sul web che si arricchiscono alle spalle di chi tenta questa avventura, spesso non riuscendoci e promettendo la ricetta del successo di turno.

Ma quando c’è di etico in tutto ciò?

Hai mai pensato al fatto che quando acquistiamo su Amazon i nostri soldi impattano solo in minima parte sull’economia reale e rischiano di contribuire ad arricchire i soliti noti, mettendo in difficoltà i negozi fisici e i piccoli e medi negozi online?

Parliamo delle Piccole e Medie Imprese Italiane, un tessuto imprenditoriale pari al 92% (giro d’affari entro i 50 milioni di Euro) del totale che dà occupazione a circa l’82% degli italiani (2017: 5,3 milioni di PMI / 15 milioni di persone assunte / 2000 miliardi di Euro di fatturato).

Continuiamo ad alimentare un contenitore che presto potrebbe fare a meno delle stesse aziende ospiti che hanno contribuito alla sua nascita e diffusione.

Ogni giorno si stima che il patrimonio di Jeff Bezos cresca di 275 milioni di dollari, a un ritmo di uno stipendio di un dipendente Amazon ogni 10 secondi.

Ma cosa potrebbe accadere se in massa smettessimo di acquistare dai grandi marketplace e acquistassimo solo dai piccoli e medi e-commerce?

Iniziamo ad acquistare anche dai piccoli e medi e-commerce

Ragioniamo sui numeri: in Italia il fatturato e-commerce 2018 ha raggiunto i 41 miliardi di Euro, con una fetta a favore di Amazon Italia di ben 13 miliardi di euro. Si stima che nel mondo, per ogni dollaro speso, 41 centesimi siano appannaggio di Bezos.

Ebbene, la nostra mission consiste proprio nel convincere le persone a comprare soprattutto dai piccoli e medi e-commerce, creando una soluzione all’insegna della comodità, del risparmio, della sicurezza e dell’efficienza.

In realtà i negozi online che in qualche modo possono soddisfare la richiesta di efficienza del mercato già esistono, ma il tempo da impiegare per arrivare a trovarli sui motori di ricerca è davvero estenuante e faticoso e i rischi di subire truffe online e disservizi sono piuttosto elevati.

Manca infatti ancora una vera e propria guida di riferimento per lo shopping online.

Il progetto eShoppingAdvisor.

Il progetto eShoppingAdvisor è nato proprio per far fronte a questa esigenza e quindi con l’ambizione di diventare guida di riferimento per lo shopping online.

Attraverso eShoppingAdvisor infatti il consumatore online compiere 3 importanti azioni:

  • Scrivere recensioni di qualità sulle proprie esperienze di acquisto online, in modo da aiutare gli altri consumatori a fare acquisti sicuri (e avere una panoramica sui negozi affidabili e quelli truffaldini);
  • Fare una ricerca semplice e veloce sull’e-commerce presso il quale comprare, al fine di verificarne la reputazione e poi (eventualmente) acquistarvi;
  • Fare una ricerca dell’e-commerce in base al prodotto/servizio o categoria cui è interessato.

Ma non finisce qui: tutto il Team eShoppingAdvisor è impegnato a fare in modo che ben presto, attraverso il portale, le persone possano trovare sempre il miglior e-commerce che vende il prodotto/servizio desiderato, acquistando in totale sicurezza e consentendo l’acquisto e la consegna in massimo 24 ore (nelle città coperte dal servizio).

E’ la community 2.0, la forza della rete, per la rete!

Tags: e-commercepagamenti
Share7TweetSendShare

Relativi Post

Facebook ADS: immagini, video o carosello? Ecco i risultati del test!
Carboni

Facebook ADS: immagini, video o carosello? Ecco i risultati del test!

8 Aprile 2020

di Andrea Carboni Il miglior formato per gli annunci pubblicitari su Facebook: quale scegliere tra immagini, video e carosello per...

Leggi ancora
Come il fitness aumenta la produttività di manager e imprenditori

Come il fitness aumenta la produttività di manager e imprenditori

31 Gennaio 2020
Come Blockbuster si sarebbe potuto salvare

Come Blockbuster si sarebbe potuto salvare

7 Gennaio 2020
Natale, 6 regole per acquisti on line sicuri

Natale, 6 regole per acquisti on line sicuri

16 Dicembre 2019
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.