• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Alibaba alla conquista dell’Africa

25 Novembre 2019
in Cultura Digitale, Digital Politics, New Trend e Millennians, Over the top, Pagamenti Digitali
0
Alibaba alla conquista dell’Africa
0
SHARES
80
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Forse, sbriciolare ogni record di vendite in poche ore non basta per considerarsi (ed essere considerati) una potenza commerciale e finanziaria a tutto tondo. Forse, e magari proprio in virtù anche di uno status internazionale in ascesa, Alibaba, nonostante i ben 38,37 miliardi di dollari guadagnati con il solo single day delle scorse settimane sta allargando il proprio raggio d’azione uscendo dal guscio protettivo della Cina.

In Etiopia è sbarcato tutto lo “Stato maggiore” del gruppo cinese: Jack Ma, e i rappresentanti di Ant financial che si sono incontrati con il primo ministro etiope Abiy Ahmed per la firma di tre memorandum finalizzati alla realizzazione di un hub del commercio elettronico teso a favorire il commercio transfrontaliero, fornire servizi logistici smart, aiutare le piccole e medie imprese etiopi a raggiungere la Cina e altri mercati e fornire formazione ai talenti locali.

Il desiderio del governo etiope è di sviluppare rapidamente un ecosistema digitale forte e diffuso che favorisca una relativa crescita economica, aiutata anche dal rapporto multilaterale con vari stakeholder e dal supporto che Alibaba può dare a questo proposito. Entusiasta per la realizzazione di quello che è il secondo eWTP africano, il ministro per l’innovazione e la tecnologia etiope Getahun Mekuria ha dichiarato: “La firma dell’accordo sull’hub eWTP dell’Etiopia è un passo importante nello sviluppo dell’economia digitale del paese. Questo impegno contribuirà notevolmente all’agevolazione degli scambi e all’apertura dei mercati alle PMI non solo in Etiopia ma nella regione in generale. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con Alibaba Group e CCCI per realizzare gli obiettivi della piattaforma che ha il potenziale per trasformare la vita di molti”. Per quanto riguarda l’altro lato dei firmatari, non sono mancati gli entusiasmi: “È un onore collaborare con il governo dell’Etiopia per creare l’hub Etiopia eWTP”, ha dichiarato Eric Jing, direttore del gruppo Alibaba e presidente e CEO del gruppo Ant Financial Services. “Continueremo a sostenere la creazione di un’economia globale più inclusiva e abilitata per via digitale, in cui le piccole imprese possono partecipare al commercio globale. Non vediamo l’ora di lavorare insieme con imprenditori e PMI dell’Etiopia e di altre nazioni africane per cogliere le opportunità offerte dall’era digitale”.

La Cina continua quindi la sua strategia di espansione commerciale puntando ora sul sostegno tecnologico alle realtà che hanno voglia di sfruttare le potenzialità offerte dall’economia digitale per crescere rapidamente e ottenere il successo. Il primo passo previsto dagli accordi fra Etiopia e Alibaba sarà la realizzazione di un hub commerciale per i prodotti etiopi verso la Cina, un centro per il commercio elettronico transfrontaliero e il commercio in Africa e un centro di formazione. China Commodities City International (CCCI) collaborerà con Alibaba nello sviluppo dell’hub eWTP. I cinesi si occuperanno soprattutto del supporto tecnologico, informativo ed educativo degli esponenti etiopi, pronti ad iniziare una rincorsa che potrebbe portarli molto lontano. L’unico rammarico potrebbe, semmai essere quello degli europei, ancora una volta incapaci di intercettare le esigenze di un paese emergente come l’Etiopia e di averlo lasciato andare docilmente tra le braccia del gigante asiatico.

Tags: alibabacinacommercio elettronicoDigitalee-commerceecosistema digitaleetiopiaeWTPinternetsviluppo digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business
Over the top

Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

29 Luglio 2022

Nel 2021, i ricavi totali conseguiti da Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft aumentano del 24%, superando i 1.100 miliardi...

Leggi ancora
Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

28 Luglio 2022
Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

28 Luglio 2022
Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

28 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.