• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Eurasia un continente al centro del mondo. 1°parte

25 Novembre 2019
in Cultura Digitale, Digital Politics, New Trend e Millennians, Senza categoria
0
Eurasia un continente al centro del mondo. 1°parte
0
SHARES
1.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

L’Eurasia non è solamente un’area che unisce senza soluzione di continuità il continente europeo con quello asiatico ma può diventare una vera e propria entità politica e commerciale che mette in comunicazione alcune delle regioni con il più alto tasso di sviluppo e di innovazione del pianeta in grado di condizionare le sorti del mondo.

Come dichiarato al South China Morning Post da Bruno Maçães, ex ministro degli Affari europei del Portogallo e consulente di Flint Global: “Sta emergendo un supercontinente: l’Eurasia, ossia la combinazione di Europa e Asia che si estende da Lisbona a Shanghai o Jakarta”. Un territorio tutt’altro che secondario se pensiamo ai progetti espansionistici cinesi avanzati col progetto della “Nuova via della seta”.

Nel macro-continente euroasiatico, la regione centrale occupata da alcune delle ex repubbliche sovietiche è cruciale – proprio come una nuova via della seta – per gli scambi e la comunicazione tra le due anime di questo sterminato territorio.

L’Astana Club è uno degli incontri annuali più cruciali in Eurasia, insieme al forum Boao in Cina e alle discussioni di Valdai in Russia. Cina, Russia e Kazakistan sono tutti all’avanguardia dell’integrazione dell’Eurasia. Non sorprende, quindi, che il 5° incontro dell’Astana Club abbia dovuto concentrarsi sulla Grande Eurasia, finalizzata anche per la costituzione di una “nuova architettura di cooperazione globale”.

In questo scenario, è inevitabile che due dei principali giganti regolatori siano la Cina e la Russia – sia per rilevanza politica che per dimensioni geografiche – con al centro la “Belt and Road Initiative che – secondo anche quanto dichiarato da Vladimir Yakunin, presidente del Dialogue of Civilizations Research Institute di Mosca – “può diventare una base per un dialogo civilizzatore che parte dalla Cina”.

In questo scenario, è evidente il ruolo egemone della Cina nella costituzione di una nuova entità politica-commerciale-geografica, col relativo ridimensionamento degli Stati Uniti.

Gli americani non cederanno facilmente lo scettro politico e commerciale e i primi sintomi dello scontro sono già evidenti in questi mesi.

Ora, sarà da definire il ruolo dell’Europa – e dell’Italia al suo interno – in questo maxi continente: membro attivo o terreno di conquista, visto che gli interessi cinesi si stanno già progressivamente trasferendo dall’Africa all’altra sponda del Mediterraneo.

Tags: belt and roard initiativecinacolonialismoeurasiaeuropanuova via della setarussiastati uniti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Salgono a 12 gli istituti finanziari e i centri servizi interbancari che scelgono le soluzioni di TAS Group
News

TAS continua nella direzione strategica M&A con Krisopea

4 Agosto 2022

TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo...

Leggi ancora
Visa pour l’Image 2022: lunga collaborazione con Canon

Visa pour l’Image 2022: lunga collaborazione con Canon

22 Luglio 2022
Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale migliora il mondo se unita al bene comune”

Per il Papa i media digitali sono uno strumento di promozione della pace

22 Luglio 2022
Conio entra a far parte di Nexi Open

Educazione digitale di Poste Italiane: opportunità e vantaggi dell’Open banking

22 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.