• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vanin

Internet non è un gioco

25 Novembre 2019
in Vanin
0
Internet non è un gioco
0
SHARES
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Nicola Vanin

L’uso che facciamo delle cose ci porta, talvolta a dimenticare lo scopo per cui queste cose sono state create. Prendiamo ad esempio internet. Il primo esempio di questo strumento a noi così familiari è stato rilasciato negli anni Sessanta come sistema di controspionaggio per gli Stati Uniti, una finalità decisamente diversa dall’uso che ne facciamo oggi. Per questo, dovremmo capire che, nonostante i cambiamenti avuti e familiarizzazione di questo straordinario strumento di conoscenza, internet non è né un gioco né un luogo per bambini. Possiamo, infatti, inserire ogni tipo di precauzione, software di filtraggio, provider di internet pre-filtrati e le configurazioni più avanzate possibili di firewall: il risultato nei fatti non cambierà.

Per fare un esempio, più di 1.500 denunce di approcci sessuali indesiderati, molti rivolti ai bambini, sono state fatte contro popolari app presenti nell’App Store di Apple. Questi dati sono fortemente in contrasto con ciò che Apple mette in evidenza come un “luogo sicuro e affidabile, ma che appare tutt’altro che tale.

Ci sono esempi di genitori che, dopo aver punito i figli confiscando loro l’iphonex, hanno trovato decine di conversazioni decisamente improprie con uomini molto più anziani sull’app Yubo. Tali fatti non si sono limitati alle “chiacchiere”. Infatti, diversi di questi uomini hanno inviato alle minori foto sessualmente esplicite di loro stessi facendo pressioni affinchè questi ricambiassero.

Uno dei genitori di questi ragazzi, un tale Brandner, si è lamentata con Yubo, che ha sede a Parigi ed è la 22° app di socialnetwork più popolare sull’App Store, e ha pubblicato una recensione in cui avvertiva gli altri genitori dei pericoli dell’app.

“Speravo che la gente lo leggesse”, ha detto. “Speravo che Apple potesse vederlo.” Non è successo nulla”.

Una denuncia a su modo forte che denota ancora una volta una certa impreparazione, per non dire talvolta lassismo, nell’affrontare i temi della sicurezza e della tutela dei più deboli in un ambiente ben più ostile di quanto si possa immaginare da parte di chi dovrebbe fare di tutto, invece, per proteggerli.

Tags: cyberinternetsicurezzayubo
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Come orientarsi nell’ecosistema della digital finance: la Guida TeamSystem
Vanin

Svolta autarchica in Cina, a breve il cambio di oltre 50 mln di pc

6 Maggio 2022

di Nicola Vanin La Cina ordina al governo e alle aziende statali di eliminare i PC stranieri. Ai dipendenti statali è stato...

Leggi ancora
Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

Non solo online, gli attacchi hacker viaggiano anche sulla linea fisica

2 Maggio 2022
Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

31 Maggio 2021
Un moderno “portaborse”

Un moderno “portaborse”

21 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.