• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

La blockchain a tutela dei lavoratori di Hong Kong

17 Dicembre 2019
in Blockchain
0
La blockchain a tutela dei lavoratori di Hong Kong
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In questi mesi, abbiamo imparato che la blockchain è talmente versatile da essere utilizzabile in innumerevoli ambiti diversi. Il libro mastro digitale è solitamente utilizzato per certificare prodotti, servizi e intere filiere, per non parlare, poi, dell’utilizzo fatto per lo sviluppo delle criptovalute.

Questa tecnologia sarà presto sfruttata anche per prevenire lo sfruttamento dei lavoratori migranti a Hong Kong. L’iniziativa è stata promossa dalla società di servizi finanziari Diginex e dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) guidata dall’ONU che sono già a lavoro per la realizzazione degli strumenti adatti a questo fine. Lo strumento è stato pensato per essere utilizzato da circa 1.500 agenzie di collocamento e da alcune agenzie associate site nei Paesi di provenienza dei lavoratori. Il nome completo del sistema ideato è Recruitment Integrity System Self-Assessment for Ethical Recruitment (IRIS-SAFER).

L’idea è venuta a seguito delle numerose segnalazioni di sfruttamenti e comportamenti che hanno violato i diritti dei lavoratori stranieri presenti a Kowloon e dintorni. Secondo l’annuncio dato congiuntamente dai promotori dell’iniziativa, Hong Kong ospita circa 390.000 lavoratori migranti, il 98% dei quali è costituito da donne e il 56% è stato accusato di spese illegali da parte delle agenzie di collocamento.

Secondo quanto dichiarato da Giuseppe Crocetti, chief of mission di IOM China, a Cointelegraph: “Attraverso l’uso di IRIS-SAFER, le agenzie impareranno quali sono gli standard di reclutamento etici globali, e saranno quindi in grado di dimostrare i loro progressi e, in definitiva, il loro impegno. Con questo progetto, stiamo attingendo al lavoro globale di IOM, attraverso l’iniziativa IRIS, adattandolo all’esperienza specifica del reclutamento di lavoratori domestici migranti a Hong Kong”.

In caso di buon esito, questo sistema orientato alla tutela dei lavoratori potrebbe rapidamente essere utilizzato anche in altre realtà a rischio sia in Asia sia negli altri continenti, stravolgendo completamente molte delle attività di uso comune in quei paesi.

Tags: blockchainhong kongonu
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.