• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    N26, 5 milioni di clienti globali

    N26 scala le generazioni

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Mompreneurs: essere mamma e imprenditrice in un mercato del lavoro in continuo cambiamento

    Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

    Rivoluzione biometrica in Mastercard: si pagherà col sorriso

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

    Lutech: Prime Integrator di Rai Way all’esito della gara per il lancio del progetto “IP Matrix”

    Il Gruppo Lutech è il primo partner italiano a conseguire la specializzazione NetApp Cloud Preferred Partner

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    N26, 5 milioni di clienti globali

    N26 scala le generazioni

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Mompreneurs: essere mamma e imprenditrice in un mercato del lavoro in continuo cambiamento

    Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

    Rivoluzione biometrica in Mastercard: si pagherà col sorriso

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

    Lutech: Prime Integrator di Rai Way all’esito della gara per il lancio del progetto “IP Matrix”

    Il Gruppo Lutech è il primo partner italiano a conseguire la specializzazione NetApp Cloud Preferred Partner

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Perché il 2020 sarà l’anno dei pagamenti elettronici

30 Dicembre 2019
in Pagamenti Digitali
0
Cresce l’Italia digitale ma le classifiche ancora la condannano
0
SHARES
56
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2020 sarà l’anno dei pagamenti digitali. Lo spera il Governo che ha deciso di fondare buona parte della manovra economica su questo presupposto, lo sperano molti cittadini che stanno cominciando a prendere familiarità con l’economia digitale e se lo augurano soprattutto le imprese che in questo modo potrebbero agganciare una parabola di crescita importante.

Attualmente, tuttavia, non è una novità che in Italia l’86% delle transazioni è effettuata ancora tramite contanti (dati Banca d’Italia) una cifra piuttosto superiore alla media UE che si attesta attorno al 78,8%. Questa tendenza è riscontrabile soprattutto nei piccoli pagamenti, infatti, il valore delle transazioni via cash è limitato al 68,4% del totale, anche in questo caso però superiore alla media UE che si ferma al 53,8%.

Tuttavia, i segnali di crescita nell’utilizzo dei digital payments, soprattutto di quelli di tipo innovativo sono evidenti. Secondo l’Osservatorio Mobile Payments del Politecnico di Milano, i pagamenti digitali in Italia sono arrivati a un valore di 240 miliardi di euro nel 2018, con una crescita media del 10% negli ultimi cinque anni. Merito soprattutto delle nuove tecnologie, che hanno ampliato la gamma e la disponibilità di dispositivi, soluzioni, servizi e piattaforme abilitanti sempre più personalizzati, capaci di rispondere alle esigenze dei consumatori, consentendo soprattutto di risparmiare tempo e semplificare le procedure di acquisto dei prodotti. La user experience, infatti, è il fattore determinante per gli utenti che così possono beneficiare di un ecosistema concepito appositamente per soddisfare le loro esigenze.

A tal proposito, non è un caso che proprio il mercato dei «nuovi» pagamenti digitali sia quello che, secondo l’Osservatorio del Politecnico, è cresciuto di più, spingendo l’intero settore: con un valore complessivo di 86 miliardi di euro nel 2018 (+56% in un solo anno) si sta diffondendo il ricorso a carte contactless o smartphone da prossimità e da remoto, a transazioni via web o altre soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale, l’Internet of Things, l’Instant Payment o le Blockchains.

Oltre ad una user experience sempre più soddisfacente ed immediata, i pagamenti innovativi sono stati agevolati anche dall’impatto che nel nostro Paese ha avuto l’e-commerce, un settore basato quasi per la totalità sui pagamenti digitali. L’e-commerce ha creato l’esigenza e le piattaforme in grado di soddisfarla fornendo a tutti noi anche lo strumento (i sistemi di incasso e pagamento) per accedere a questo mondo direttamente dal divano di casa.

Il tutto è stato possibile anche grazie ad una maggiore fiducia riposta dai consumatori nei sistemi di pagamento elettronici e questo è dovuto in buona parte ad una nuova presa di coscienza degli indubbi vantaggi che questi rappresentano rispetto al contante e all’opera di sensibilizzazione di enti, strutture di ricerca e di informazione, istituzioni e mondo associativo.

Secondo i dati dell’Osservatorio Multicanalità di Nielsen, inoltre, circa 6,5 milioni di italiani hanno come obiettivo principale l’efficienza dell’esperienza di acquisto attraverso la quale si minimizza il tempo dedicato alla spesa così da liberarlo per altre attività. Perciò la disponibilità e l’efficacia crescenti di piattaforme digitali, applicazioni o altro genere di servizi che semplifichino e rendano più rapidi i pagamenti sono molto apprezzati dai consumatori e ne stanno profondamente cambiando le abitudini di acquisto. Tutto ciò ha creato un ampio spazio per l’inserimento nel mercato delle soluzioni fintech e delle piattaforme (bancarie e non) che offrono infinite possibilità di pagamento, gestione del credito e delle soluzioni innovative a nostra disposizione.

La digitalizzazione dei consumi e delle transazioni, dunque, è ormai stata digerita anche in Italia e, nonostante l’iniziale rallentamento non smetterà di svilupparsi. Dall’online, infatti, il cambiamento sta coinvolgendo anche i punti vendita fisici portando ad una formidabile contaminazione tra strumenti tecnologici e tradizione che promette di andare ancora più incontro ai desideri di utenti e consumatori.

Il processo avviato, pur in presenza di vari stop & go nel corso del suo sviluppo fa parte di una trasformazione sostanzialmente inarrestabile che finirà col coinvolgere tutti i settori economici e produttivi. E c’è tra l’altro da augurarci che sia così considerando il fatto che ciò significherebbe anche che l’Italia è stata in grado di cogliere pienamente il cambiamento e raggiungere allinearsi col trend di crescita del resto dell’Unione Europea.

Tags: competenze digitalimanovra 2020new digital paymentnielsenpagamenti digitaliPolimi
ShareTweetSendShare

Relativi Post

N26, 5 milioni di clienti globali
Pagamenti Digitali

N26 scala le generazioni

20 Maggio 2022

Prima gli early user, che a prescindere dall’età si dimostrano maggiormente propensi alle novità che l’innovazione propone grazie alla loro...

Leggi ancora
Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

Rivoluzione biometrica in Mastercard: si pagherà col sorriso

20 Maggio 2022
Ingenico abilità Alipay+ per commercianti, banche e acquirenti con PPaaS

Ingenico abilità Alipay+ per commercianti, banche e acquirenti con PPaaS

18 Maggio 2022
Mastercard celebra la UEFA Champions League con il lancio di un film con Lionel Messi

Mastercard celebra la UEFA Champions League con il lancio di un film con Lionel Messi

16 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.