• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Internet, ovvero il nuovo servizio pubblico essenziale

9 Gennaio 2020
in Cultura Digitale, Digital Politics
0
Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi
0
SHARES
293
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo la definizione della giurisprudenza italiana i servizi pubblici essenziali “sono le prestazioni di rilevante interesse pubblico e generale, destinate alla collettività da soggetti pubblici (Stato, Regioni, Città metropolitane, Province, Comuni, altri enti) o privati; esse sono indefettibili e garantite dallo stesso Stato”. Sostanzialmente, si tratta di un diritto generale ed inalienabile di cui tutti noi siamo beneficiari.

Con lo sviluppo della società moderna, i diritti essenziali di noi cittadini si sono progressivamente ampliati e, allo stesso modo, anche i servizi pubblici hanno subito questa stessa sorte. Parallelamente allo sviluppo tecnologico e alla crescita dell’economia digitale, quindi, le esigenze di tutti noi si sono diversificate e hanno abbracciato ambiti che non erano stati presi in considerazione negli scorsi decenni. Ad esempio, oggi, internet è uno strumento di vita (e non solo di lavoro o di svago) praticamente indispensabile, attraverso il quale viaggiano informazioni e la possibilità di sfruttare servizi di ogni genere (moltissimi dei quali abilitati tramite i pagamenti elettronici), dalla prenotazione delle vacanze, all’ordine di una cena, al pagamento delle bollette eccetera.

Sembrerebbe aver sposato questa idea di “servizio pubblico” il Sindaco di New York Bill De Blasio il quale vorrebbe dare accesso a internet a tutti gli otto milioni e mezzo di abitanti della sua città. Nonostante la modernità della città, circa un milione e mezzo di persone nei cinque distretti della città (Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Staten Island) non hanno alcuna connessione né mobile né da casa. Inoltre, metà dei newyorkesi poveri non hanno mai avuto Internet. Il fatto è che possedere un accesso alla linea internet non può più considerarsi un lusso bensì una vera e propria necessità capace di determinare addirittura l’inclusione o l’esclusione sociale di noi cittadini.

Secondo quanto dichiarato dagli uffici del Sindaco De Blasio e ripreso da CorCom la mancanza di internet si “tramuta in uno svantaggio competitivo che ricade non solo sui singoli ma anche sull’economia complessiva della città. Niente Internet vuol dire limitato accesso alle offerte di lavoro e alle possibilità occupazionali e di formazione. Questo a sua volta crea un danno a tutta l’economia locale”. Da questo punto di vista, quindi, la connessione a internet a prezzo calmierato è equiparabile ad altri servizi quali l’acqua o l’energia elettrica.

Tags: internetnew yorkservizio pubblico
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Restrizioni e super Green Pass cosa ci ha detto Draghi?
Digital Politics

Draghi – Zuckerberg a dialogo: in arrivo sinergie tra Governo e Meta

5 Maggio 2022

Per dare vita al metaverso sara' necessario uno sforzo congiunto tra aziende, mondo politico e societa' civile. Nell'incontro di oggi...

Leggi ancora
UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass

Digital Service Act che cos’è e cosa contiene in sintesi

27 Aprile 2022
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sp: accordo con H-Farm per formazione digitale finanziaria tra i giovani

27 Aprile 2022
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Tra Intesa Sanpaolo e Nextalia accordo per una nuova realtà per la formazione e digital learning: DIGIT’ED

16 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.