• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Viaggio nella cashless society giapponese

28 Gennaio 2020
in Cultura Digitale, Economia e Finanza, New Trend e Millennians, Pagamenti Digitali
A A
0
Viaggio nella cashless society giapponese
0
SHARES
85
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Lo sviluppo di una società senza contanti non è solo uno dei progetti del governo italiano, molti altri stati del mondo stanno cercando di sviluppare proposte normative ed iniziative tese ad incentivare l’utilizzo degli strumenti di pagamento innovativo in luogo dei contanti. Tra i paesi coinvolti in questa rivoluzione culturale prima ancora che economica e finanziaria, c’è il Giappone, tradizionalmente molto legato ai pagamenti in cartamoneta.

Anche in previsione delle prossime Olimpiadi estive il governo nipponico presieduto da Shinzo Abe ha avanzato un programma di incentivi ai pagamenti cashless che prevedono lo stanziamento di 2,57 miliardi di dollari per offrire vantaggi a chi paga senza contanti.

Secondo Bloomberg, che riporta i dati del Ministero dell’economia al 21 novembre 2019, circa 770 mila esercizi commerciali hanno usufruito dei fondi del governo per permettere i pagamenti elettronici.

Una cifra che rappresenta il 39% degli aventi diritto, e considerando che la misura finanziaria era entrata in vigore da meno di un mese (a quella data) il risultato è da considerarsi notevole.

L’esperimento mostra che un cambiamento culturale è in corso anche in Giappone e che il passaggio ad una società in cui i contanti sono limitati può avere successo anche. Infatti, molti negozi e grandi catene, ma anche nei tradizionali konbini, offrono sconti sui pagamenti cashless e stanno comparendo addirittura luoghi cash free.

La questione della gestione del contante in Giappone è molto più seria di quanto si possa credere. I giapponesi tendenzialmente li usano perché si fidano e perché il basso tasso di criminalità li fa stare sicuri. Parallelamente a questo, vi è una fitta rete di atm che non vede certo di buon occhio un suo parziale smantellamento. Tuttavia, il governo deve fare i conti con un inesorabile invecchiamento della popolazione e con la riduzione della forza lavoro. Motivo per cui, così come già da tempo avviene con le vending machine, il progetto cashless rientra nel più ampio programma di automatizzazione di tutte quelle azioni che è possibile.

Se dal lato esercenti un’economia dei pagamenti digitalizzata si sta rivelando conveniente, il messaggio pare che stia passando anche ai consumatori.

 Secondo quanto stimato dal ministero dell’economia nipponico attraverso un sondaggio, infatti, circa il 40% dei consumatori giapponesi ha iniziato a utilizzare i pagamenti senza contanti più frequentemente proprio a seguito delle iniziative attuate dal governo.

L’indagine sul programma di punti premio, introdotta in ottobre per alleviare gli effetti negativi dell’aumento dell’imposta sui consumi nello stesso mese, ha anche mostrato che oltre il 30% dei consumatori che hanno risposto è diventato più propenso a fare acquisti nei punti vendita coperti dal programma.

La quota di acquisti senza contanti nei punti vendita coinvolti è cresciuta del 34% circa dal 27% circa prima dell’adesione al programma.

Tuttavia, il punto dolente del sondaggio riguarda il fatto che meno del 40% dei punti vendita ha dichiarato che il programma li ha aiutati a conquistare più clienti o a fare più vendite, suggerendo che le imprese non hanno necessariamente beneficiato di vantaggi.

Nonostante questo dato in controtendenza, si può affermare che l’iniziativa si sia rivelata un successo che lascia ampi spiragli per portare avanti la transizione nell’economia giapponese. Quasi un milione di negozi ha già chiesto di aderire al programma e i dati sono in costante aggiornamento.

Per quanto riguarda l’economia e la società giapponese, in futuro, saranno tre i problemi da affrontare per trovare una soluzione e tutti e tre sono strettamente interconnessi tra loro. L’immigrazione, il forte debito pubblico, l’invecchiamento della popolazione tutti aspetti che a noi italiani suonano stranamente familiari e che hanno inevitabili conseguenze in termini di competitività internazionale.

Tags: cashless societygiapponeincentivipagamenti digitalishinzo abevending machine
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false
Blockchain

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

28 Marzo 2023

Il Trip Advisor dell’eCommerce ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle fake...

Leggi ancora
Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

27 Marzo 2023
I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

27 Marzo 2023
Il traguardo è una visione “open X”

The Global Open Finance Report” di CBI e PwC: continua la transizione verso l’Open Finance

23 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.