• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Circuito etico

Donazioni online, un settore spinto dal digitale

17 Febbraio 2020
in Circuito etico
0
Donazioni online, un settore spinto dal digitale
7
SHARES
55
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il modello delle donazioni on-line sta diventando sempre più conosciuto e utilizzato dal grande pubblico, che si tratti di donazioni ai fini della ricerca medica o per il recupero del patrimonio artistico questo rappresenta un fenomeno in crescita a livello italiano e internazionale.

Secondo gli ultimi dati Doxa, nel 2018, sono stati 7,2 i miliardi di euro donati dagli italiani utilizzando diversi sistemi di pagamento. I contanti rimangono la scelta ancora preferita dal 42% degli intervistati ma crescono anche i bonifici (14%), le carte di credito via telefono (9%), sms e online (18% ciascuno), e i bollettini (12%). Un mondo vario e in crescita che posiziona il nostro Paese tra i campioni della solidarietà a livello internazionale. La trasformazione digitale coinvolgerà inevitabilmente anche il mondo della solidarietà e inevitabilmente tutti questi passaggi saranno dirottati sui canali virtuali, specificamente dedicati al commercio online.

Attualmente, in Italia, la piattaforma più diffusa è BuonaCausa.it che dal 2011 a oggi ha raccolto 4,9 milioni di euro per i progetti sociali ma non è l’unica. Esistono varie piattaforme di estrazione bancaria e si sta affacciando anche una nuova app dedicata alle donazioni, DonApp, una Startup innovativa a vocazione sociale che tramite una piattaforma web e una app, mette insieme all’interno di una unica community etica: consumatori, soggetti no profit, aziende, negozi e professionisti, creando un ecosistema virtuoso nel quale tutti, aiutandosi l’un l’altro, guadagnano qualcosa.

Il canale della solidarietà è molto attivo in Italia ma, come spesso accade, non ancora adeguatamente sostenuto dall’innovazione tecnologica che accusa ancora un ritardo di quasi un decennio rispetto a molti omologhi stranieri.

L’innovazione digitale può essere uno stimolo fondamentale e un alleato preziosissimo per allargare le campagne di finanziamento oltre dei confini che in un mondo globalizzato sono sempre più stretti e limitati, anche perché la solidarietà non ha confini e nemmeno le possibilità di accedervi dovrebbe averne.

Tags: buonacausa.itcrowdfundingdonappdonazionitelethon
Share7TweetSendShare

Relativi Post

Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale
Consumatori

Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale

21 Aprile 2022

Per incrementare le conoscenze finanziarie e STEM fra gli studenti Oltre 40 scuole e 800 bambini e preadolescenti coinvolti in...

Leggi ancora
Trieste candidata a ospitare la Banca europea dello sviluppo sostenibile

Trieste candidata a ospitare la Banca europea dello sviluppo sostenibile

9 Settembre 2021
Cingolani traccia la rotta “dal ministero della transizione a quello della stabilità ecologica”

Cingolani traccia la rotta “dal ministero della transizione a quello della stabilità ecologica”

25 Giugno 2021
Donazioni, italiani sempre più digitali

Donazioni, italiani sempre più digitali

13 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.