• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Il digitale fondamentale ma le pmi non investono

17 Febbraio 2020
in Industria 4.0
A A
0
Il digitale fondamentale ma le pmi non investono

Side view and close up of male hand holding abstract HR network. Hiring concept. 3D Rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mercato digitale italiano è maturo ma le nostre imprese arrancano ancora nelle retrovie delle statistiche a livello europeo e mondiale. La recente ricerca sviluppata dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, e presentata in occasione della fiera internazionale A&T di Torino, non lascia molti diritti di replica a riguardo. L’88% delle piccole medie imprese italiane considera le innovazioni come «molto o abbastanza necessarie» per lo sviluppo del business. Tuttavia, solo il 26% è pronto a sfidare i mercati mondiali. Ancora una volta, le imprese italiane – così come buona parte dei cittadini – ritengono fondamentale l’apporto del digitale per lo sviluppo degli affari ma non sono, allo stesso tempo, pronti o propensi ad investire e a sfruttarne le potenzialità.

Molte imprese italiane devono ancora lottare con la loro stessa scarsa propensione agli investimenti innovativi ma anche con una gestione non sempre oculata degli investimenti innovativi. Il 65% delle imprese coinvolte dall’intervista svolta su oltre 1.500 pmi, ha un responsabile It e/o un innovation manager che gestisce e dirige progetti legati all’innovazione digitale e tecnologica, ma realizzati da fornitori terzi; il 18% ha una figura dedicata a uno specifico ambito del digital senza un presidio generale (per esempio, un responsabile della sicurezza informatica, un e-commerce manager oppure un Data Scientist); mentre il 17% non ha alcuna figura interna legata a queste tematiche.

Il quadro che viene tratteggiato è, quindi, quello di una imprenditoria consapevole di quanto l’innovazione sia strategica, ma che concretizza poco. Una bassa propensione agli investimenti innovativi da parte delle pmi italiane è un danno causato a tutto il sistema in quanto esso stesso composto per lo più da piccole o medie imprese che rappresentano il 41% del fatturato nazionale. Le economie di scala sono sempre stato un parziale limite per lo sviluppo industriale italiano e l’attuale necessità di investimenti innovativi ne smaschera i limiti.

Il ritardo è dovuto in parte agli investimenti mancati per volontà (o mancanza di volontà), in parte, però, anche al costo che queste imprese dovrebbero sostenere per l’acquisto di nuove tecnologie. Tuttavia, i mancati investimenti sono in gran parte imputabili ad un aspetto ancora peggiore: la mancanza di informazione e competenza in materia. L’indagine, infatti, ha fatto emergere la scarsa conoscenza da parte delle imprese degli incentivi governativi in vigore, in particolare nel Centro e Sud Italia: per esempio il 68% degli imprenditori non è aggiornato sugli incentivi relativi ai voucher consulenza in innovazione promossi dal Mise. Una tendenza che in parte migliora nel Nordovest, dove c’è un maggiore livello di maturità digitale relativa a specifici processi interni. Per esempio, il grado di adozione di sistemi gestionali e di tecnologie IoT è più elevato, ma guardando a un processo di innovazione a 360° i dati preoccupano: il 13% non ha alcuna figura che si occupa delle tematiche Ict e digital, il 32% non adotta soluzioni di cybersecurity, il 20% non ha un sito web.

La sicurezza informatica è il limite più importante nel quale versano le nostre imprese. Gli attacchi informatici a sistemi e dati delle imprese italiane, infatti, fanno registrare una crescita a doppia cifra (secondo il rapporto Clusit +99% nel 2018, rispetto all’anno precedente). Un’impresa su quattro, infatti, ha affermato di essere stata vittima di almeno un attacco informatico nel corso della sua vita aziendale. Ma a fronte del rischio crescente di furti di dati, la difesa delle piccole medie imprese italiane resta debole. Il 30% delle pmi non presidia attivamente la cybersecurity, principalmente per mancanza di figure dedicate e competenti e per disinteresse.

Infine, cresce la presenza web delle aziende che nell’80% dei casi possiedono un sito, rimanendo però ampio il divario con le grandi imprese per quanto riguarda la capacità di rendere il sito user friendly.

L’Italia digitale delle pmi si conferma quindi la terra del vorrei ma non posso (o non voglio in alcuni casi): si capisce l’importanza dell’innovazione ma non si riesce ad offrire un’alternativa determinante in grado di favorire la crescita dell’interno sistema.

Tags: at&tclusitcybersecurityPolimitrasformazione digitale
Share15TweetSendShare

Relativi Post

Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia
Industria 4.0

Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia

4 Dicembre 2023

ACCIONA ha ricevuto il Premio Camera di Commercio Spagna-Italia durante la sua diciassettesima edizione. Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato alle...

Leggi ancora
L’identità digitale nell’ecosistema di Mia-FinTech

L’identità digitale nell’ecosistema di Mia-FinTech

24 Ottobre 2023
ComoLake, Cattaneo (ENEL) “il gruppo sarà integrato e internazionale”

ComoLake, Cattaneo (ENEL) “il gruppo sarà integrato e internazionale”

6 Ottobre 2023
Professioni, Distilli (Cassa Dottori commercialisti): I giovani professionistipossono divenire protagonisti della transizione sostenibile

Professioni, Distilli (Cassa Dottori commercialisti): I giovani professionisti
possono divenire protagonisti della transizione sostenibile

29 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.