• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

UE sfida totale a USA e Cina su intelligenza artificiale e big data

17 Febbraio 2020
in Intelligenza Artificiale
0
UE sfida totale a USA e Cina su intelligenza artificiale e big data

Padlock and net cable over EU map, symbolizing the EU General Data Protection Regulation or GDPR. Designed to harmonize data privacy laws across Europe.

0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sfida totale dell’Unione Europea a Cina e Stati Uniti. Almeno in apparenza, infatti, l’effetto della Brexit è stato simile ad una sferzata alle sonnacchiose membra comunitarie i cui gangli nervosi hanno ora deciso di accelerare con verso una maggiore competitività tecnologica internazionale. A giorni, sarà presentata la strategia riguardante l’intelligenza artificiale e oggi il commissario alla concorrenza Vestager lancia la sfida “Vogliamo creare uno spazio dove i nostri campioni industriali possano condividere i dati e sviluppare servizi e tecnologie 4.0 in grado di competere con Usa e Cina”.

Secondo il punto di vista – in buona parte più che condivisibile – della Vestager, l’UE ha ormai accumulato un ritardo incolmabile nei confronti dei giganti tecnologici stranieri ma non per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, settore in cui l’UE vuole diventare un punto di riferimento. La politica della “seconda opportunità” vuole essere l’occasione per il più classico dei rilanci della strategia economica ed innovativa dell’UE.

Finalmente gli organi europei hanno intuito il vero valore del dato e sembrano ora decisi a sfruttarlo adeguatamente nel tentativo di mettere “a sistema” le eccellenze continentali. Secondo la Vestager il limite di cui sino ad oggi ha sofferto l’economia UE è stata l’incapacità di completare il mercato unico. Un errore che si vuol evitare di ripetere per quanto riguarda le nuove tecnologie. Il pilastro del libro bianco sull’AI è proprio la creazione di questo mercato: si tratta di uno spazio dove i big data possono essere condivisi tra aziende, anche di settori diversi, con l’obiettivo anche di migliorare i servizi cloud. Secondo Politico.eu, per realizzare questo grande spazio, la Ue è pronta a mettere sul piatto 6 miliardi di euro in collaborazione con i governi nazionali e imprese. “L’Europa vuole diventare il luogo ideale per la produzione e l’utilizzo dati di alta qualità per alimentare l’intelligenza artificiale – ha puntualizzato Margrethe Vestager – La necessità di definire una strategia di dati deriva dal fatto che ‘siamo ciò che mangiamo’, anche quando si tratta di dati che alimentano l’intelligenza artificiale: se mangi roba scadente, è probabile che lo sia anche l’algoritmo”.

A conclusione, è stata ribadita l’impronta liberale ed orientata alla concorrenza dell’economia europea. Il protezionismo non sarà mai di casa nell’UE e questa sarà forse la sfida più grande che ci attende, riuscire a vincere la sfida diventando i migliori e i più competitivi non semplicemente chiudendosi a riccio dietro inutili e poco fruttuosi protezionismi.

Tags: big databig techcinafaceboointelligenza artificialelibro bianco iauevestager
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA
Intelligenza Artificiale

Sopra Steria e OVHcloud insieme per accelerare intelligenza artificiale

27 Luglio 2022

Sopra Steria, leader europeo nella consulenza, nei servizi digitali e nello sviluppo di software, rafforza la partnership con OVHcloud, operatore...

Leggi ancora
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Banca d’Italia: scende in campo l’IA a tutela dei consumatori

18 Luglio 2022
La corsa all’intelligenza artificiale di Cina e Stati Uniti.

NTT DATA e Cogniac portano l’AI nel settore manufacturing

28 Giugno 2022
Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

13 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.