• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

In Giappone l’IA serve a contrastare l’evasione fiscale

20 Febbraio 2020
in Intelligenza Artificiale
A A
0
In Giappone l’IA serve a contrastare l’evasione fiscale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In questi ultimi mesi, per un verso o per un altro, l’intelligenza artificiale e l’evasione fiscale sono stati tra i temi di più stringente dibattito, ciascuno per proprio conto. Come è immaginabile, infatti, non sono poi molti i punti di contatto che possono avere tra di loro. Eppure, in Giappone hanno pensato di sfruttare proprio l’IA per contrastare con successo l’evasione fiscale delle multinazionali.

L’agenzia delle entrate del Giappone, infatti, ha annunciato che nel 2021 implementerà un nuovo sistema di ispezione fiscale basato sull’Intelligenza artificiale (Ai) in modo da selezionare su quali società concentrare gli sforzi di indagine.

Un utilizzo rivoluzionario della tecnologia che, in questo modo, esce dagli schemi già di per sé rivoluzionario che avevamo conosciuto finora.

Nello specifico, il sistema di intelligenza artificiale analizzerà le performance finanziarie e i documenti di bilancio, così come le registrazioni vocali dei manager delle società che illustrano le performance di business. L’intento è quello di velocizzare la ricerca di frodi e passaggi poco chiari affinando anche la capacità di individuazione di tali eventualità attraverso “lo studio” dei casi passati già esaminati dalle autorità fiscali locali. Ma non finisce qui. Il sistema analizzerà le registrazioni vocali dei dirigenti delle società che hanno partecipato ai briefing sui risultati, le immagini dei top manager nei report annuali di presentazione, e che tipo di messaggi hanno allegato nei file. Cercherà poi di dedurre quanto sono inclini ad assumere rischi e se forniscono spiegazioni con un linguaggio di autocelebrazione, sviluppando quindi anche gli strumenti predittivi. In base agli elementi acquisiti dall’IA sarà più facile e mirato stabilire le ispezioni e le modalità di verifica e sanzione più idonea con cui perseguire gli eventuali trasgressori, un’esperienza che se dovesse dimostrare la propria efficacia potrebbe essere tradotta anche nel nostro ordinamento fiscale.

Tags: evasione fiscalegiapponeintelligenza artificiale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

SAP annuncia Joule, il nuovo assistente di AI generativa

27 Settembre 2023

Creato direttamente nelle soluzioni che alimentano i processi più mission-critical del mondo, Joule è un copilot che comprende davvero il...

Leggi ancora
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

Butti, in arrivo un pool di esperti per la definizione della strategia italiana sulla IA

27 Settembre 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

25 Settembre 2023
La medicina ai tempi della blockchain.

Siemens Healthineers lancia un nuovo ecografo cardiovascolare basato sull’Intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.