• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Polys, il voto tramite blockchain

27 Febbraio 2020
in Blockchain
0
Polys, il voto tramite blockchain

Blockchain online voting concept. Stock vector illustration of new technology for elections using smartphone.

0
SHARES
162
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

Da tempo, si parla di sfruttare la blockchain per il voto on-line. Certezza, sicurezza e immutabilità dei dati che vengono immessi nella catena dei blocchi la rendono, infatti, una soluzione ideale per questo comparto.

Oggi, è stato compiuto un significativo passo in avanti verso il voto con blockchain. Il Kaspersky innovation hub ha difatti messo a punto un sistema (per ora solo un prototipo) per permettere il voto tramite blockchain, da nome Polys. Lo strumento, il primo del suo genere, permette di trasmettere ed elaborare insieme, in modo sicuro, tutti i voti: sia quelli espressi recandosi presso un seggio elettorale sia che quelli espressi sui propri device.

Rendere realmente possibile il voto tramite la tecnologia dei blocchi risolverebbe infiniti problemi che, tutt’oggi, coinvolgono ogni genere di votazione: dal conteggio nelle presidenziali USA 2001 o primarie democratiche 2020, al voto degli italiani all’estero (o anche banalmente degli studenti fuori sede). I vantaggi poi, riguarderebbero anche la logistica del voto che sarebbe notevolmente snellita permettendo anche una corposa riduzione delle spese che governi, istituzioni e autorità locali dovrebbero sostenere.

Il sistema elaborato da Polys assicura il massimo della sicurezza e della privacy, fugando anche i recenti dubbi riguardanti le intromissioni di potenze straniere in numerose votazioni politiche nel mondo. Inoltre, il sistema è piuttosto intuitivo e accessibile anche ai neofiti della tecnologia. Sostanzialmente, il votante si deve autenticare tramite i propri documenti personali e solo allora riceverà un codice QR unico. Dopo averlo scannerizzato con un dispositivo speciale sarà possibile selezionare l’opzione desiderata sul display Polys Voting Machine. Ad ulteriore prova della bontà del sistema il QR code ricevuto può consetire al votante anche di verificare tramite web che il suo voto sia stato correttamente registrato, il tutto, ovviamente per motivi di privacy, senza che il suo nome sia mai stato memorizzato dai sistemi.

“Parlando con i nostri clienti ci siamo resi conto dei problemi e degli inconvenienti che questi si trovano ad affrontare quando organizzano le votazioni su carta”, spiega in una nota – ripresa da CorCom – Roman Aleshkin, head of product di Polys. “Attraverso la nostra piattaforma Polys, abbiamo potuto osservare come il voto elettronico sia in grado di risolvere alcuni di questi problemi, consentendo maggiori possibilità di partecipazione a distanza e persino di aumentare l’affluenza alle urne da parte dei giovani. D’altro canto, se i seggi elettorali fisici venissero chiusi completamente altri gruppi di persone verrebbero private e disincentivate a partecipare ad un’elezione e a far sentire la propria voce. Per questo motivo abbiamo introdotto le nuove macchine per il voto che, lavorando insieme alla piattaforma online, permettono ai cittadini di votare con il metodo che preferiscono, in modo comodo e trasparente”.

Tags: blockchainkasperskyvoto elettronico
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.