• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Come risparmiare con la 52 weeks money challenge

3 Marzo 2020
in Consumatori
0
Via libera alla sperimentazione del dollaro digitale

Dollar Currency Business Banking Finance Technology Concept.

0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quanto è difficile risparmiare qualche euro per toglierci uno sfizio o affrontare con più serenità i periodi grigi che ognuno di noi affronta?

In questo caso, il mondo di internet ci viene a supporto proponendoci una sfida che in 52 settimane dovrebbe aiutarci a mettere da parte una cifra considerevole senza il minimo sforzo: la 52 weeks money challenge. Il principio è semplice, si tratta di mettere da parte una piccola quantità di danaro settimana dopo settimana per ritrovarsi poi al termine del percorso con in tasca una cifra considerevole.

Ma nel dettaglio come funziona?

Prima di tutto bisogna tener presente che la cifra aumenta lievemente settimana dopo settimana: se, ad esempio, la prima settimana abbiamo messo da parte un euro, la settimana successiva metteremo da parte due euro, poi tre e così via. Ovviamente la “difficoltà” sale a mano a mano che passano le settimane: l’ultima dovremo risparmiare ben 52 euro. Ma alla fine saremo ripagati: senza neanche accorgercene, alla fine dell’anno avremo accumulato ben 1378 euro.

La crescita è data dalla costanza e dalla proporzionalità. È chiaro, quindi, che è meglio sempre non esagerare iniziando con una cifra troppo alta.

Negli Stati Uniti, la sfida è già diventata un fenomeno di consumo e già molti utenti di internet stanno discutendo degli effetti positivi dati, essenzialmente, da quello che è più un rigoroso metodo che una soluzione miracolosa a disposizione dei risparmiatori. Inoltre, la sfida social è diventata uno stimolo in più per i vari utenti a risparmiare e “salvare” denaro. Che sia questa la soluzione per evitare gli sprechi e le spese inutili?

Tags: 52 weeks money challengerisparmio
ShareTweet

Relativi Post

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali
Blockchain

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

9 Aprile 2021

TAS Group e il laboratorio di elettronica e telecomunicazioni dell’Università della Costa Azzurra uniscono le forze per dimostrare il valore...

Leggi ancora
Come scoprire se siamo stati hackerati su zoom

Hackerati i dati di oltre 500 mln di utenti Facebook, come verificare se siamo stati colpiti

6 Aprile 2021
Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

1 Aprile 2021
Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

1 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.