• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

8 marzo, una festa per superare la disparità di genere

5 Marzo 2020
in Consumatori
0
8 marzo, una festa per superare la disparità di genere
8
SHARES
62
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’8 marzo si avvicina e, come spesso accade, a questa festa si affiancano anche i commenti secondo i quali le donne vadano festeggiate ogni giorno dell’anno e non hanno bisogno di una giornata a loro dedicata.

Tutto vero, ma queste dichiarazioni dovrebbero essere corredate anche da molte conseguenze operative tese a rendere davvero merito alle donne che ogni giorno lavorano (anche fuori dai riflettori) per il sostegno del nostro Paese.

In Europa, l’Italia, ad esempio, si attesta al 14° posto per quanto riguarda il gender gap, in miglioramento ma ancora attardati rispetto alle migliori esperienze continentali. È quanto emerge dallo studio Gender Equality Index 2019 svolto dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere. Se nel campo salute registriamo la performance di parità migliore a livello europeo (pari a 88,7 punti), nei settori lavoro e raggiungimento di posizioni di vertice nella società non brilliamo affatto: nel primo caso abbiamo ottenuto 63,1 punti e nel secondo solo 47,6. Promossi invece nella conoscenza: nei 12 anni (2005-2017) presi in esame, abbiamo registrato una crescita di 7,1 punti. Anche dal punto di vista della retribuzione, poi, in media, vi è un divario di oltre 7 punti percentuali tra uomini e donne a parità di mansione.

Tuttavia, secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum sprofondiamo fino al 76° posto. È chiaro che in Italia vi è un problema a questo proposito che rischia anche di limitare la crescita stessa dell’economia del Paese. Le donne sono una preziosissima risorsa alla quale dovrebbe essere riconosciuto il ruolo che meritano nella società, nella politica e nelle imprese e non percepire ancora un divario sostanziale sia a livello sociale, sia a livello lavorativo.

Il superamento di questa condizione può liberare risorse e garantire un contributo talmente tanto determinante da riverberarsi sul pensiero comune. Su quest’ultimo, in particolare, è attualmente ancora preponderante il pregiudizio contro le donne tanto che la maggior parte della popolazione ritiene che la donna non possa essere in grado di ricoprire cariche di rilievo, come capo di un partito politico o dirigente di azienda.

Richiesta di maggiore mobilitazione per l’educazione e la sensibilizzazione dei cittadini sul tema del ruolo della donna arriva in questo inizio di nuova decade dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, la quale sostiene e rilancia ‘la Dichiarazione e la piattaforma d’azione di Pechino’, adottata durante la Quarta Conferenza mondiale sulle donne del 1995. Tutto ciò mira alla volontà di eliminare le differenze di genere, una delle piaghe più feroci che contraddistinguono da sempre i rapporti sociali.

Tags: gender gapotto marzo
Share8TweetSendShare

Relativi Post

USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat
Consumatori

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022

Da oggi 1° luglio entra in vigore il regolamento che proroga la misura per i prossimi dieci anni. Tra le...

Leggi ancora
Netflix aderisce ad ANICA

Una ricerca di Mastercard racconta il potere del cinema di far riflettere sui grandi temi d’attualità

26 Maggio 2022
Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

26 Aprile 2022
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.