• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Scenari foschi per le imprese, scende in campo il bazooka BCE

19 Marzo 2020
in Economia e Finanza
A A
0
Scenari foschi per le imprese, scende in campo il bazooka BCE
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In questo momento in cui ci troviamo tutti, ancora, nell’occhio del ciclone siamo giustamente concentrati nel superare l’emergenza sanitaria, in attesa del tanto agognato picco del contagio che, pur nella sua drammaticità, sarebbe il primo aspetto positivo di tutta questa vicenda.

Eppure, dobbiamo forzare noi stessi a pensare un po’ più a lungo termine, a quando l’emergenza sanitaria sarà superata e dovremo far ripartire un Paese che è rimasto fermo a lungo.

Le previsioni su quale potrebbe essere la situazione italiana per quanto riguarda le imprese sono piuttosto preoccupanti. Secondo gli scenari elaborati dal Cerved, sarebbero sostanzialmente due le possibilità cui le nostre imprese andrebbero incontro con una perdita di profitto tra il 2020 e il 2021 che oscilla tra gli ottimistici 275 e i 641 miliardi di euro.

Una situazione, quindi, che si prospetta tra il grave e il drammatico. Per superare tali scenari è ovvio che non possano bastare i 25 miliardi per il momento stanziati dal governo, a meno che non siano veramente capaci di innescare un effetto leva per i 350 miliardi di euro sperati. L’Italia, così come gli altri paesi europei non può essere lasciata sola in questa emergenza sanitaria, economia e sociale – a prescindere dalla disponibilità economica di ciascuno – ma l’Europa deve finalmente assolvere alla propria funzione di coordinamento e sostegno all’intera area.

A questo proposito, la stessa BCE sembra fare un passo indietro rispetto alle precedenti dichiarazioni del presidente Lagarde di qualche giorno fa. La scorsa notte, infatti, il consiglio esecutivo BCE ha deciso di stanziare un bazooka da 750 miliardi di euro di titoli pubblici e privati da acquistare entro la fine dell’anno. «Non ci sarà alcun limite pur di salvare l’euro», ha detto a fine vertice la presidente Bce Lagarde. Musica per le orecchie, in particolare di Francia e Italia, due dei paesi che in queste ore avevano richiesto una presa di posizione più decisa da parte delle istituzioni UE. Il cosiddetto QE da 20 miliardi al mese, rafforzato già di 120 miliardi di euro promessi entro la fine dell’anno dalla riunione del board della scorsa settimana, diventa dunque una bomba da oltre mille miliardi per il 2020.

Lo stanziamento è eccezionale come si conviene che sia per una situazione inedita per i governi europei moderni e c’è da augurarsi che sia anche sufficiente almeno per innescare delle leve in tutti i paesi in grado di moltiplicare i benefici economici.

Siamo, tuttavia, alle prime battute della sfida. Secondo alcune analisi del MIT Technology Review per superare del tutto la crisi sanitaria, e quindi porre anche i definitivi presupposti per una ripresa economica, saranno necessarie ulteriori misure restrittive ed espansive per quanto riguarda le attività pubbliche per almeno altri 18 mesi. Uno scenario che non consentirebbe di mettersi alle spalle questa brutta avventura in tempi rapidi ma che deve stimolarci ancora di più a dare fondo alle nostre energie perché in fondo al tunnel c’è una luce luminosa.

Tags: bazookabcecovidlagardequantitative easingspread
ShareTweetSendShare

Relativi Post

A Milano parte Amazon fresh, prodotti freschi a casa in giornata
Economia e Finanza

I dati dell’Indagine FOOD 2022 – La ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo

6 Febbraio 2023

Torna l’appuntamento con l’Indagine FOOD (Fighting Obesity through Offer and Demand), la ricerca realizzata da Edenred - gruppo leader nel...

Leggi ancora
Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

27 Gennaio 2023
UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023
Coronavirus, cosa prevede il decreto di contenimento del Governo

Nuovo Dg al Tesoro: Il ministro Giorgetti proporrà al Consiglio dei Ministri Riccardo Barbieri

19 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.