• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le considerazioni del Governatore della Banca d’Italia sui pagamenti al dettaglio

    Visco, soddisfatto per il lavoro su euro digitale

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le considerazioni del Governatore della Banca d’Italia sui pagamenti al dettaglio

    Visco, soddisfatto per il lavoro su euro digitale

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Visaggio

Lo Smart working ai tempi del Coronavirus

23 Marzo 2020
in Visaggio
A A
0
Lo Smart working ai tempi del Coronavirus

Wood letter of Smart word with hand writing definition for smart goal setting concept

0
SHARES
146
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Alessia Visaggio

Si dice che la fortuna favorisca la mente preparata.

Con i casi di Coronavirus in continua crescita in tutto il mondo, le aziende stanno cercando in tutti i modi di affrontare un’ampia varietà di problemi, dal rallentamento delle vendite al mantenimento in salute dei dipendenti ed alla garanzia che possano, alcuni di loro, continuare a lavorare.

Parola d’ordine: reagire!

Nonostante le varie difficoltà ed una conoscenza tecnologica ancora non del tutto estesa quanto dovrebbe, in Italia, le aziende stanno dimostrando che è possibile cambiare approccio per affrontare e mitigare la crisi.

Se fino a pochi mesi fa erano in pochi a dare la possibilità ai propri dipendenti di lavorare da remoto, il tanto discusso Smart working si è rivelato oggi uno dei pochi strumenti a disposizione per portare avanti il proprio business.

Ora più che mai ci si può rendere conto di quanto il digitale ricopra un ruolo chiave nelle vite di ciascuno di noi e di quanto sia impossibile farne a meno.

Sebbene il primo impatto sia stato alquanto brusco, trovando in molti casi persone ed aziende impreparate ad un nuovo scenario, oggi stiamo assistendo ad una vera e propria evoluzione dei processi organizzativi.

Con lo Smart working, padroneggiare la progettazione e la gestione dei team diventerà un obiettivo ancora più critico: a seconda della durata dello stato corrente, potremmo vedere un passaggio da strutture organizzative statiche a forme di team dinamici permanenti.

Il cambiamento è avvenuto in giorni, non mesi. Le aziende dovranno perciò imparare a muoversi più “velocemente”, operando in modo più agile.

I cambiamenti più interessanti avverranno dopo che questa emergenza sanitaria sarà alle nostre spalle. In passato, le aziende hanno utilizzato le lezioni apprese durante i periodi di interruzione per migliorare le loro pratiche operative standard. Ad esempio, la Grande Recessione ha costretto i datori di lavoro a rivisitare pianificazione e modelli di personale.

Pensare al di fuori delle strutture tradizionali aiuta anche all’interno di un’azienda. Quasi tutte le ragioni classiche per cui alle persone non piace il cambiamento in circostanze normali sono esacerbate da questa crisi (perdita di controllo, eccesso di incertezza, sorprese, troppa differenza dalle normali routine, preoccupazioni sulla competenza, minacce a progetti futuri, etc.), ma tutto questo viene ora eclissato da una nuova opportunità di operare.

Durante questa prima fase di, per così dire, test dello Smart working, è importante che le persone si sentano di essere utili ed in grado di riguadagnare un certo controllo su routine, conoscenze ed abilità. Rinnovare e rafforzare le buone pratiche sul posto di lavoro può fare una grande differenza per la produttività e il benessere aziendale. Call di aggiornamento, briefing regolari, comunicazione a più livelli, cross-training, orari di inizio e fine stabiliti, chiarezza degli obiettivi, misurazione dei risultati e dell’impatto, responsabilizzazione delle persone e così via. Trovandosi in un momento di “rivoluzione forzata”, le persone sono sempre più spinte verso la creazione di buone idee per l’innovazione, soprattutto quando l’attenzione si rivolge al futuro del business, proprio o aziendale.

Quanto scritto finora è una breve riflessione su uno strumento che sta contribuendo a portare avanti il lavoro di tantissime aziende, riducendo così il rischio di una paralisi del sistema. Senza dimenticare che, grazie all’innovazione ed alla tecnologia, molte persone stanno scoprendo nuove opportunità e si sono salvate da riduzioni drastiche di personale, cosa che fino a qualche anno fa sarebbe stata impensabile da sostenere economicamente.

Tags: coronavirusinnovazionesmart workingtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Podcast: tra emozione e tecnologia
Visaggio

Il Podcast: tra emozione e tecnologia

27 Maggio 2020

di Alessia Visaggio e Giuseppe Ricciuti In un mondo governato dai contenuti, tra i media emergenti, uno in particolare ha...

Leggi ancora
Privacy, are you still there?

Privacy, are you still there?

12 Febbraio 2020
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare sè stesso

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare sè stesso

9 Gennaio 2020
Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

9 Dicembre 2019
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.