• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Tracciamento dei soggetti a rischio, in Italia avanza il modello di contenimento coreano

23 Marzo 2020
in Sicurezza
A A
0
Tracciamento dei soggetti a rischio, in Italia avanza il modello di contenimento coreano

World international map connection connect network with blurred distribution logistic cargo warehouse background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il governo e gli enti istituzionali italiani stanno sondando ogni opzione possibile per trovare la “ricetta perfetta” che permetta di sconfiggere la progressione dei contagi da Covid-19.

Si tratta di uno scontro tra modelli asiatici di cui noi italiani cerchiamo di realizzare una versione adatta ad esigenze e specificità specifiche. Si va quindi dalla serrata totale “cinese”, la prima e la principale iniziativa intrapresa, alla tracciabilità dei soggetti a rischio, di ispirazione sudcoreana ma utilizzata anche in altri paesi del sudest asiatico. In particolare, quest’ultima è una misura di cui si sta parlando con sempre maggiore insistenza e che potrebbe essere affiancata alle iniziative già introdotte. Proprio oggi, infatti, Walter Ricciardi dell’OMS guiderà la task force di esperti deputata a valutare la fattibilità del progetto.

Il progetto – secondo quanto emerge dalla stampa – dovrebbe svilupparsi su tre principali direttrici. Innanzitutto, la fase preliminare riguarda mettere a sistema i dati di cui si dispone tra regioni e governo, per ricostruire la mappa dei contatti dei contagiati asintomatici finora individuati. In secondo luogo, sarà necessario potenziare la teleassistenza a quanti sono in casa, con sintomi leggeri o del tutto asintomatici. Infine, il contact tracing, vale a dire il tracciamento digitale dei contatti degli asintomatici (i più pericolosi) e degli anziani (i più esposti al virus), e l’attivazione di un “passaporto digitale”. Si tratta di una sorta di patente che sostituisce l’autocertificazione cartacea per evitare il lockdown. L’idea, attualmente, sarebbe quella di avviare il progetto nelle aree in cui sono presenti i maggiori focolai di contagio e non a tappeto: scelta questa in parte discutibile dal punto di vista sanitario ma comprensibile – in assenza di stringente necessità – per tutelare sotto ogni forma la privacy, nonostante il progetto non abbia nulla a che fare con una schedatura di massa della popolazione come tengono ad assicurare le fonti governative.

Parallelamente alla riunione della task force, il ministero dell’innovazione, guidato da Paola Pisano ha avviato la call alle tlc italiane per lo sviluppo di una rete di tracking dei dispositivi mobili degli italiani. Questa è la parte più operativa e di più forte ispirazione asiatica dell’iniziativa congiunta di ministero dell’innovazione e istituzioni sanitarie.

Considerata l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, con il parziale isolamento di milioni di italiani confinati nelle proprie case, la necessità di ricorrere a misure drastiche che violino anche parzialmente alcune norme sulla privacy sta diventando un richiamo all’istinto di conservazione umano. A questo proposito, Ricciardi rassicura “Nessuno deve temere un Grande Fratello, ci potremo avvalere di un mix di tre strumenti che già esistono, nel tracciamento: compagnie telefoniche, carte di credito, telefoni cellulari”. Inoltre, se dovesse arrivare all’implementazione – in ogni caso in tempi rapidi – il progetto sarà seguito con attenzione dal Garante per la privacy, direttamente coinvolto nelle principali iniziative intraprese.

Tags: antonello sorocovidtlctrackingtutela della privacy
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Webinar SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere
Sicurezza

Verso il Giubileo, arriva il software che previene emergenze sicurezza

28 Novembre 2023

Celebrazioni liturgiche e visite culturali, ma anche concerti musicali, festival e processioni tra piazze e strade, o una manifestazione sportiva...

Leggi ancora
Evento Senato: “Digitale e turismo: valore per il territorio e le imprese”

La cyber security garante dell’economia digitale: intervista a Maurizio Pimpinella

23 Novembre 2023
Facebook prepara il braccialetto che legge la mente

META: REGOLATORE UE VIETA L’USO DEI DATI PER LA PUBBLICITA’ MIRATA

2 Novembre 2023
Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

Luca Tagliaretti nuovo direttore ell’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza

13 Ottobre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.