• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

L’OMS prepara la sua app anti Coronavirus

24 Marzo 2020
in Consumatori
A A
0
L’OMS prepara la sua app anti Coronavirus

Novel Covid-19, Wuhan virus concept from China. World map paper with blue countries infected by virus, on white background. Copy space. with stethoscope, thermometer, pills, syringe.

0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Parallelamente all’isolamento, in questo momento, la seconda misura preventiva a nostra disposizione per contrastare il Covid-19 è lo sviluppo di app che offrano assistenza, servizi e aiutino a tracciare i cittadini potenzialmente contagiati.

Ne è convinta anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità che sta a sua volta mettendo a punto una propria app sul modello di quella sudcoreana e di quella taiwanese.

Lo scopo della app dell’OMS è quello di offrire soprattutto servizi (ma è ovvio che raccoglierà anche informazioni) e sarà open-source. Oltre alla consulenza medica, dirà quali centri sanitari sono disponibili vicino all’utente. Sviluppatore del progetto è la Singularity University guidata dal dott. Daniel Kraft. Kraft descrive l’app come “Waze per Covid-19”, fornendo consigli di navigazione non per le strade ma tracciando gli spostamenti delle persone. L’app fornirà dunque informazioni iperlocali agli utenti e farà in modo che i dati delle persone vengano trasmessi ai funzionari della sanità pubblica per migliorare l’accuratezza dell’app.

Per il momento, l’app è ancora in fase di sviluppo ed è possibile eventualmente partecipare alla call per dare il proprio contributo in tal senso. Inoltre, una volta completata, dovrà superare il vaglio medico per testarne la reale fruibilità.

Le caratteristiche.

Al momento del suo rilascio, la app sarà disponibile negli store Apple e Android e sarà così costituita:

  • un’app per privati ​​(fornitori non sanitari, persone non sanitarie)
  • nelle sei lingue dell’OMS: inglese, francese, cinese, spagnolo, arabo e russo
  • che fornisce informazioni e consigli approvati dall’Oms per il pubblico
  • e offre una guida approvata dall’Oms in risposta a “Cosa devo fare in base ai miei sintomi?”
  • ed uscire da questa fase con un team e un’infrastruttura funzionanti per iterare rapidamente l’app in qualcosa di molto più utile per l’attuale pandemia

Grazie ad una diffusione e ad una efficienza superiore e più friendly rispetto al sito, l’app dell’OMS si propone di assicurare assistenza ad un numero notevolmente superiore di persone, alleggerendo parzialmente anche il peso dei sistemi nazionali sanitari per quanto riguarda la gestione da remoto di casi semplici o indirizzando con la dovuta calma quelli che necessitano di una gestione più accurata.

Tags: appcovidomstrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

I servizi a valore aggiunto per le imprese: il welfare aziendale come opportunità per le imprese del settore finanziario
Consumatori

Come il digitale supporta una nuova visione del welfare

8 Giugno 2023

di Maurizio Pimpinella Anche nel settore del welfare, l'innovazione digitale ha portato un contributo significativo. Ad esempio, nel welfare pubblico,...

Leggi ancora
Un QR code per combattere il virus, come funzionano le app cinesi per il tracciamento

Commissione UE e OMS si accordano per un Green Pass internazionale

7 Giugno 2023
Digital Angels diventa Criteo Premium Partner

Digital Angels diventa Criteo Premium Partner

6 Giugno 2023
Ariadne Group & Evocon, una partnership per il successo dei progetti e-commerce su Shopify e Shopify Plus

L’eCommerce B2c di prodotto in Italia raggiunge i 35,2 miliardi di euro (+8% rispetto al 2022)

25 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.