• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Per digitalizzare gli italiani dobbiamo semplificare la loro vita

30 Marzo 2020
in Pimpinella
A A
0
Tutti pazzi per lo smart working

Double exposure mixed media. Diagrams and icons on hologram screen. Business people and modern city on background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per digitalizzare gli italiani dobbiamo semplificare la loro vita. Non ritengo ci siano altre alternative a questo proposito. Pretendere che gli italiani si digitalizzano senza che abbiano a loro disposizione una PA e dei servizi adeguatamente digitalizzati e i cui dipendenti siano altrettanto preparati ad affrontare il cambiamento non è una soluzione percorribile.

Questo aspetto è particolarmente di attualità in queste settimane in cui siamo tutti tenuti ad uscire di casa solo per situazioni eccezionali e a ridurre al minimo i contatti con altre persone.

Recentemente, vari istituti di ricerca – tra cui l’OMS – hanno evidenziato la potenziale pericolosità per il contagio portata dalle monete e dalle banconote cartacee e Banca d’Italia, FED e governi asiatici hanno preso misure preventive a riguardo. Prendiamo quindi questa fattispecie come esempio e verifichiamone alcuni aspetti che ci coinvolgono direttamente.

L’Italia è un Paese in cui – nonostante i miglioramenti costanti – l’86% delle transazioni è effettuato ancora in contanti. Il pericolo della diffusione della pandemia tramite questi strumenti di pagamento rappresenta quindi un problema ancora rilevante.

In questo periodo, il pagamento delle pensioni in contanti, poi, aggiunge a questo anche la possibilità che, nonostante gli scaglioni, si formino pericolosi assembramenti di persone. Messe assieme, queste due evidenze creano delle condizioni potenzialmente esplosive per la salute di tutti noi.

Eppure, le procedure per digitalizzare questo come tanti altri passaggi sono ancora troppo complesse – lockdown a parte – aggiungendo un ulteriore limite a quello già enorme della mancanza di competenze che coinvolge gran parte dei percettori.

La strada, per digitalizzare gli italiani non può prescindere dalla semplificazione e dalla smaterializzazione delle pratiche. Inutile dire, digitalizziamo se poi per farlo dobbiamo ancora compilare (per poi scansionare) cataste di documenti cartacei che richiedono ancora timbri, vidimazioni e passaggi fisici di mano in mano.

L’incidenza dei materiali cartacei (non solo quindi delle banconote) in Italia è ancora troppo rilevante e ciò condiziona inevitabilmente tutti noi. Ancora oggi, ad esempio, ci sono documenti che non nascono digitali, ma, come ad esempio nei tribunali, sono fotocopiati e poi scannerizzati. Il governo si sta giustamente indirizzando verso la centralizzazione dei data center ma questo è uno strumento che dovrà essere ulteriormente ampliato e messo a disposizione di ogni cittadino in modo trasparente affinchè diventi un valore per lo Stato e un servizio per ciascuno di noi.

Senza semplificazione non potrà mai esserci efficienza con l’immediata perdita di opportunità ed investimenti sia pubblici sia privati che domani più che mai saranno ancora più importanti per il rilancio di un Paese martoriato dall’epidemia nel fisico ma che nello spirito conserva ancora il desiderio di emergere con forza.

Tags: digital gappa digitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay
Pimpinella

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023

di Maurizio Pimpinella Nel corso del XX secolo, la Cina ha vissuto una trasformazione socioeconomica senza precedenti, passando da un'economia...

Leggi ancora
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

Ecco come Apple fa concorrenza a banche e fintech

18 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.