• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Per digitalizzare gli italiani dobbiamo semplificare la loro vita

30 Marzo 2020
in Pimpinella
0
Tutti pazzi per lo smart working

Double exposure mixed media. Diagrams and icons on hologram screen. Business people and modern city on background

0
SHARES
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per digitalizzare gli italiani dobbiamo semplificare la loro vita. Non ritengo ci siano altre alternative a questo proposito. Pretendere che gli italiani si digitalizzano senza che abbiano a loro disposizione una PA e dei servizi adeguatamente digitalizzati e i cui dipendenti siano altrettanto preparati ad affrontare il cambiamento non è una soluzione percorribile.

Questo aspetto è particolarmente di attualità in queste settimane in cui siamo tutti tenuti ad uscire di casa solo per situazioni eccezionali e a ridurre al minimo i contatti con altre persone.

Recentemente, vari istituti di ricerca – tra cui l’OMS – hanno evidenziato la potenziale pericolosità per il contagio portata dalle monete e dalle banconote cartacee e Banca d’Italia, FED e governi asiatici hanno preso misure preventive a riguardo. Prendiamo quindi questa fattispecie come esempio e verifichiamone alcuni aspetti che ci coinvolgono direttamente.

L’Italia è un Paese in cui – nonostante i miglioramenti costanti – l’86% delle transazioni è effettuato ancora in contanti. Il pericolo della diffusione della pandemia tramite questi strumenti di pagamento rappresenta quindi un problema ancora rilevante.

In questo periodo, il pagamento delle pensioni in contanti, poi, aggiunge a questo anche la possibilità che, nonostante gli scaglioni, si formino pericolosi assembramenti di persone. Messe assieme, queste due evidenze creano delle condizioni potenzialmente esplosive per la salute di tutti noi.

Eppure, le procedure per digitalizzare questo come tanti altri passaggi sono ancora troppo complesse – lockdown a parte – aggiungendo un ulteriore limite a quello già enorme della mancanza di competenze che coinvolge gran parte dei percettori.

La strada, per digitalizzare gli italiani non può prescindere dalla semplificazione e dalla smaterializzazione delle pratiche. Inutile dire, digitalizziamo se poi per farlo dobbiamo ancora compilare (per poi scansionare) cataste di documenti cartacei che richiedono ancora timbri, vidimazioni e passaggi fisici di mano in mano.

L’incidenza dei materiali cartacei (non solo quindi delle banconote) in Italia è ancora troppo rilevante e ciò condiziona inevitabilmente tutti noi. Ancora oggi, ad esempio, ci sono documenti che non nascono digitali, ma, come ad esempio nei tribunali, sono fotocopiati e poi scannerizzati. Il governo si sta giustamente indirizzando verso la centralizzazione dei data center ma questo è uno strumento che dovrà essere ulteriormente ampliato e messo a disposizione di ogni cittadino in modo trasparente affinchè diventi un valore per lo Stato e un servizio per ciascuno di noi.

Senza semplificazione non potrà mai esserci efficienza con l’immediata perdita di opportunità ed investimenti sia pubblici sia privati che domani più che mai saranno ancora più importanti per il rilancio di un Paese martoriato dall’epidemia nel fisico ma che nello spirito conserva ancora il desiderio di emergere con forza.

Tags: digital gappa digitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato
Pimpinella

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato

21 Giugno 2022

di Maurizio Pimpinella Legibus solutus, ovvero, letteralmente, sciolto dalle leggi. Uno status, ben più ampio dei concetti di autonomia e...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Inquinamento internet

Smog digitale: internet è il quarto “paese” al mondo per emissioni di Co2

7 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.