• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

La App di Google e Apple per il tracciamento allo scontro col digital divide

21 Aprile 2020
in Over the top
A A
0
La App di Google e Apple per il tracciamento allo scontro col digital divide

Tula Russia 16.01.20 Google maps on the laptop screen isolated

0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Stando a quanto si apprende in questi giorni, Apple e Google potrebbero aver messo da parte la loro rivalità sugli smartphone per aiutare a monitorare la diffusione del coronavirus utilizzando i loro sistemi operativi Android e iOS. La nuova tecnologia di tracciamento dei contatti che stanno sviluppando congiuntamente – che dice agli utenti se sono stati in contatto con qualcuno che è risultato positivo al virus – potrebbe coinvolgere  miliardi di dispositivi e sviluppare un effetto sostanzialmente globale.

Ma insieme alle preoccupazioni sulla privacy e sull’opportunità di un numero sufficiente di persone per rendere efficace la tecnologia, c’è un altro grande ostacolo: circa metà della popolazione mondiale non ha ancora smartphone. E mentre la funzionalità Bluetooth su cui si basa non è necessariamente limitata agli smartphone, il sistema richiederà anche app per la salute pubblica che possono essere scaricate solo sui sistemi operativi degli smartphone delle aziende.

Tutto ciò fa riferimento al più ampio tema del divario digitale tra i diversi stati e anche all’interno degli stessi, proprio come sta evidenziando anche il nostro dibattito nazionale. Aree del pianeta come America Latina, India e Africa potrebbero frenare la portata globale dell’iniziativa delle due big tech.

Secondo alcune stime, nel mondo ci sarebbero circa 4,2 miliardi di utenti di smartphone, con altri 1,8 miliardi di persone che usano ancora smartphone ma che non sono rilevate.

L’associazione industriale GSMA, che ospita l’annuale Mobile World Congress a Barcellona, ​​ha una stima più prudente: solo il 49% della popolazione mondiale ha accesso a Internet tramite un dispositivo mobile, secondo il suo ultimo rapporto, che copre meno di 4 miliardi di persone. Di converso, a partire dal 2019, ci sono 5,2 miliardi di persone in tutto il mondo con accesso a qualsiasi tipo di dispositivo mobile.

Questa differenza è un ostacolo che influenzerà in modo sproporzionato alcune regioni e popolazioni. Mentre l’adozione di smartphone in Nord America e in Europa è rispettivamente dell’83% e del 76% circa e del 72% nella regione della Grande Cina, tale numero scende al 62% per il resto dell’Asia e al 45% nell’Africa sub-sahariana, secondo GSMA .

Le regioni con una minore penetrazione dello smartphone potrebbero ancora fornire campioni che possono essere estrapolati ma la loro demografia e le disparità economiche potrebbero anche distorcere i risultati. Ad esempio, le aree urbane e rurali potrebbero avere un’adozione e un utilizzo dello smartphone significativamente diversi.

Apple e Google hanno affermato che, al fine di proteggere la privacy, la loro tecnologia di tracciamento dei contatti non funzionerà a meno che gli utenti di smartphone non scelgano di attivarla, il che potrebbe creare ulteriori ostacoli in paesi con una scarsa alfabetizzazione digitale.

L’India, ad esempio, il secondo più grande mercato di smartphone al mondo dopo la Cina, ha imposto alcune delle misure di blocco più rigorose al mondo e ha lanciato la propria app di tracciamento dei contatti. Ma quasi la metà della popolazione indiana – circa 600 milioni di persone – deve ancora essere online e la maggior parte del paese non utilizza ancora gli smartphone.

Mentre gli sforzi di tracciamento dei contatti di Apple e Google hanno i loro limiti, si potrebbe già ipotizzare che le aziende potrebbero potenzialmente espanderli integrando la tecnologia con decine di milioni di dispositivi indossabili collegati ai loro ecosistemi.

Il fatto che Apple e Google abbiano unito le proprie risorse per combattere COVID-19 porterà loro giovamenti a lungo termine e emergeranno dalla pandemia di coronavirus con legami molto più forti con la comunità medica, permettendo di sviluppare nuove importanti sinergie.

Tags: appApplecovid19googletracciamento
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Solo 64 milioni di tasse dalle big tech, la replica di Amazon
Over the top

Banca centrale indiana multa Amazon

3 Marzo 2023

La banca centrale indiana ha multato Amazon Pay di circa $ 375.000 per il mancato rispetto degli strumenti di pagamento...

Leggi ancora
Nel confronto geopolitico tra big tech e stati si alzano i “muri digitali” – intervista a Maurizio Pimpinella

Nel confronto geopolitico tra big tech e stati si alzano i “muri digitali” – intervista a Maurizio Pimpinella

2 Marzo 2023
In arrivo i pagamenti di Whatsapp Pay

Whatsapp, in arrivo la funzione newsletter?

2 Marzo 2023
Farmakom avvia la soluzione per acquistare farmaci tramite Facebook o Messenger

Amazon lancia negli USA un nuovo abbonamento per l’acquisto di farmaci generici

25 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.