• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

9 Giugno 2020
in Economia e Finanza, Fintech
A A
0
Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari
0
SHARES
99
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le sensazioni di queste ultime settimane, evidentemente, non erano sbagliate: il 2020 sarà un anno di crescita per il fintech, che non solo non sarà fermato dalla pandemia ma che, probabilmente, a causa sua ne uscirà addirittura rafforzato. Lo certifica AksjeBloggen, secondo cui le transazioni avvenute nel settore alla fine dell’anno toccheranno quota 291,4 miliardi di dollari, in crescita del 9% e continueranno a crescere sino a raggiungere i 396,8 miliardi nel 2024.

I dati odierni sono in linea con quelli già forniti da Finanso che avevano predetto una crescita del 10% per il 2020. A partire dal 2017, sino alla fine del 2018, il mercato europeo dei prestiti FinTech ha avuto una crescita di circa il 20%. Dato quest’ultimo che porta le statistiche ad indicare una possibile crescita tra il 2020 e il 2023 di circa il 3% annuo, con un valore di transazioni pari a 10.5 mld di dollari nel prossimo triennio.

La maggior parte del mercato dei prestiti della FinTech riguarda il Crowlending o il Peer-to-Peer business lending, che ha registrato negli ultimi tre anni una crescita di oltre il 75%, arrivando ad un valore di transazione di 6.5 mld di dollari. In prospettiva, questo dato è destinato a crescere di oltre 7.2 mld di dollari nei prossimi tre anni, sottolineando che i prestiti Peer-to-Peer consumer possano raggiungere già nel 2020 un valore di 3.1 mld di dollari.

In una precedente previsione i tassi di crescita attesi erano del 7%, oggi, invece, sono cresciuti di altri due punti. La maggior parte dei prestiti fintech è tra aziende con un transato che nel 2020 si attesterà sui 206,1 miliardi di dollari. Nei prossimi quattro anni il numero di prestiti alle Pmi continuerà a crescere sino ad arrivare a 297,6 miliardi di valore. Nel 2024 il numero dei prestiti fintech raggiungerà i 91,1 milioni. La Cina è il più grande mercato per il fintech al mondo, e ne assorbirà complessivamente 251,8 miliardi di transato alla fine dell’anno. Gli Usa si attesteranno invece a 27,5 miliardi di dollari di transato, pari a nove volte meno del volume di prestiti effettuato dalla Cina. Regno Unito con 3,9 miliardi e Svizzera con 1,3 miliardi sono gli altri mercati principali.

Tags: AksjeBloggenfintechinvestimenti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine
Economia e Finanza

Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

27 Gennaio 2023

Nel 2022 sono state create in Italia circa 380mila posizioni lavorative: un valore superiore a quello registrato nel 2019. Lo...

Leggi ancora
UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023
Visa entra a far parte del Fintech District per supportare la crescita dell’ecosistema fintech italiano  

Visa entra a far parte del Fintech District per supportare la crescita dell’ecosistema fintech italiano  

23 Gennaio 2023
Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

Crédit Agricole e Agos entrano in FlowPay

23 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.