• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

9 Giugno 2020
in Economia e Finanza, Fintech
0
Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

Fintech with person holding a white smartphone

0
SHARES
83
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le sensazioni di queste ultime settimane, evidentemente, non erano sbagliate: il 2020 sarà un anno di crescita per il fintech, che non solo non sarà fermato dalla pandemia ma che, probabilmente, a causa sua ne uscirà addirittura rafforzato. Lo certifica AksjeBloggen, secondo cui le transazioni avvenute nel settore alla fine dell’anno toccheranno quota 291,4 miliardi di dollari, in crescita del 9% e continueranno a crescere sino a raggiungere i 396,8 miliardi nel 2024.

I dati odierni sono in linea con quelli già forniti da Finanso che avevano predetto una crescita del 10% per il 2020. A partire dal 2017, sino alla fine del 2018, il mercato europeo dei prestiti FinTech ha avuto una crescita di circa il 20%. Dato quest’ultimo che porta le statistiche ad indicare una possibile crescita tra il 2020 e il 2023 di circa il 3% annuo, con un valore di transazioni pari a 10.5 mld di dollari nel prossimo triennio.

La maggior parte del mercato dei prestiti della FinTech riguarda il Crowlending o il Peer-to-Peer business lending, che ha registrato negli ultimi tre anni una crescita di oltre il 75%, arrivando ad un valore di transazione di 6.5 mld di dollari. In prospettiva, questo dato è destinato a crescere di oltre 7.2 mld di dollari nei prossimi tre anni, sottolineando che i prestiti Peer-to-Peer consumer possano raggiungere già nel 2020 un valore di 3.1 mld di dollari.

In una precedente previsione i tassi di crescita attesi erano del 7%, oggi, invece, sono cresciuti di altri due punti. La maggior parte dei prestiti fintech è tra aziende con un transato che nel 2020 si attesterà sui 206,1 miliardi di dollari. Nei prossimi quattro anni il numero di prestiti alle Pmi continuerà a crescere sino ad arrivare a 297,6 miliardi di valore. Nel 2024 il numero dei prestiti fintech raggiungerà i 91,1 milioni. La Cina è il più grande mercato per il fintech al mondo, e ne assorbirà complessivamente 251,8 miliardi di transato alla fine dell’anno. Gli Usa si attesteranno invece a 27,5 miliardi di dollari di transato, pari a nove volte meno del volume di prestiti effettuato dalla Cina. Regno Unito con 3,9 miliardi e Svizzera con 1,3 miliardi sono gli altri mercati principali.

Tags: AksjeBloggenfintechinvestimenti
ShareTweet

Relativi Post

Webinar Digital Lending: annullare la distanza
News

MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

9 Aprile 2021

Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato oggi le deleghe: in particolare alla viceministra Alessandra Todde sono delegate...

Leggi ancora
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

9 Aprile 2021
Dai nuovi sistemi di pagamento all’intelligenza artificiale: l’ecosistema fintech

TeamSystem Pay: il servizio Open Banking per PMI e Professionisti

1 Aprile 2021
Advertising 4.0 verso il modello etico

Nel 2020, export digitale e commercio elettronico +14%

26 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.