• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Il Giappone muove i primi passi verso lo Yen digitale

3 Luglio 2020
in Criptovalute, Pagamenti Digitali
0
Il Giappone muove i primi passi verso lo Yen digitale
0
SHARES
93
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Bank of Japan ha annunciato che inizierà a sperimentare una Central Bank Digital Currency (CBDC), per verificarne la praticabilità da un punto di vista tecnico.

Si tratta della prima volta che la Bank of Japan annuncia la volontà di avviare un Proof of Concept (PoC) per lo yen digitale, di cui però, al momento, non è stata delineata una tabella di marcia.

Secondo quanto dichiarato dall’autorità bancaria, l’intendo dell’iniziativa è quello di verificare l’attuabilità delle CBDC da un punto di vista tecnico anche al fine di collaborare con altre istituzioni internazionali anche col fine di introdurre una valuta digitale nel mercato monetario giapponese.

A febbraio di quest’anno Takako Masai, membro del consiglio d’amministrazione della Bank of Japan, aveva commentato in merito al potenziale lancio di uno yen digitale:

“In Giappone, non c’è alcun piano di emettere una CBDC. Ma dobbiamo compiere uno sforzo così da essere pronti a rispondere, nel caso in cui la domanda pubblica per una CBDC dovesse aumentare drasticamente.”

Tuttavia, il progetto giapponese non è l’unico dello scenario monetario internazionale. Già altri paesi, infatti, hanno avviato progetti simili e addirittura ad uno stadio più avanzato. A gennaio, le banche centrali di Unione Europea, Regno Unito, Svezia, Svizzera, Canada e Giappone hanno annunciato una collaborazione al fine di studiare le CBDC e condividere eventuali scoperte.

Secondo la Bank of Japan, sono due i principali ostacoli tecnici: accesso universale e resilienza. Il primo problema fa riferimento alla necessità di rendere questa valuta digitale disponibile a tutti, anche a coloro che non possiedono uno smartphone. Secondo uno studio condotto nel 2018 da Nikkei, sorprendentemente soltanto il 65% della popolazione giapponese possiede uno smartphone.

La resilienza indica invece la possibilità di effettuare transazioni anche offline oppure quando l’energia elettrica è assente. La Bank of Japan evidenzia l’importanza di rendere tale moneta accessibile in qualsiasi ambiente, persino in situazioni di emergenza come terremoti.

La Bank of Japan sta valutando se utilizzare o meno la tecnologia blockchain per la propria CBDC. Un sistema centralizzato offre “una grande capacità e transazioni veloci”, ma avere un singolo punto di vulnerabilità potrebbe rappresentare un rischio.

Al contrario le CBDC basate su registri distribuiti sono molto più robuste da questo punto di vista, ma le transazioni su blockchain richiedono parecchio tempo per essere convalidate.

Tags: digital currencygiapponeyen
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Conio entra a far parte di Nexi Open
Pagamenti Digitali

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022

Cos’è Open banking e la tecnologia che supporta questa evoluzione. Le evoluzioni dell’Open banking: Open finance e open data economy....

Leggi ancora
E anche Google diventa banca

Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

20 Maggio 2022
Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

20 Maggio 2022
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi partnership con Piteco per soluzione pagamento per Pmi e grandi imprese

20 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.