• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Made in digitale, la fiera sul mondo dell’ecommerce

17 Luglio 2020
in Consumatori
0
Made in digitale, la fiera sul mondo dell’ecommerce

36060231 - celebrate banner party flags with confetti over blue sky.

0
SHARES
64
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Made in Digitale è la prima fiera italiana digitale in corso in questi giorni e per saperne di più la parola a Marialaura Nazzaro, una delle organizzatrici.

Come nasce l’idea di Made in Digitale e a chi si rivolge?

Made in Digitale nasce in risposta alle restrizioni ed alle problematiche emerse con l’emergenza Covid.
Ci siamo trovati in un momento in cui il commercio interno e soprattutto estero si sono completamente fermati. Le fiere internazionali sono state annullate o posticipate al prossimo anno. Da qui è nata l’idea di creare una fiera completamente digitale in cui le aziende potessero esporre e vendere i propri prodotti attraverso un e-commerce dedicato, entrare in contatto sia con i consumatori che con buyer, grossisti ed importatori, il tutto corredato da una serie di webinar con personaggi di spicco del mondo dell’innovazione, del digitale e dell’export.
Crediamo fortemente che questo evento possa essere la dimostrazione di come l’on-line e l’off-line debbano andare di pari passo in un momento storico molto complesso ed in continua evoluzione.
L’evento si rivolge alle PMI di diversi settori (Food & beverage, Casa e Arredo, Salute e benessere, abbigliamento e accessori ed artigianato ed handmade) che vogliono far conoscere la propria storia ed i propri prodotti ed entrare in contatto con nuovi clienti e fornitori.

Com’è cambiato il settore dell’ecommerce dopo il Covid e come si pone l’Italia rispetto agli altri Paesi del mondo?

L’ e-commerce ha assunto e sta assumendo un ruolo fondamentale a seguito dell’emergenza Covid. Credo che ormai sia impensabile che un’azienda ed un’attività commerciale non abbiano un proprio e-commerce o non si appoggino a marketplace che consentano di vendere i propri prodotti on line.
Credo che però l’Italia sia molto indietro su questo argomento e che l’e-commerce sia stato sempre  visto come un di più nelle imprese e non come parte integrante di una strategia complessa che aiutasse le aziende ad affermarsi con successo on line. C’è da dire che il governo sta cercando di incentivare le aziende a dotarsi di strumenti di e-commerce attraverso incentivi fiscali, voucher ecc., purtroppo quello che manca nelle aziende, a volte, è una vera e propria cultura digitale.

Quali azioni vanno incentivate per promuovere l’internazionalizzazione delle PMI?

Le azioni utili a promuovere l’internazionalizzazione sono tante, dal supporto nella partecipazione a fiere o eventi internazionali, all’informazione su argomenti più tecnici inerenti all’export come la fiscalità internazionale, le dogane o supporto linguistico da un punto di vista commerciale.
Credo che la cosa principale sia però la necessità di diffondere tra le imprese italiane  una cultura di rete.
Le PMI italiane hanno una struttura troppo piccola per affrontare da sole dei mercati internazionali complessi e ad elevato potenziale come gli Stati Uniti, la Russia, il Giappone o gli Emirati Arabi. In questo caso è necessario presentarsi sotto forma di rete innanzitutto per aumentare i potenziali volumi di vendita e poi per dividere costi ed oneri.

Il ruolo delle Associazioni di categoria, quali Confcommercio e Confesercenti

Queste associazioni, come tutte le altre, svolgono un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura dell’internazionalizzazione e nell’obiettivo di creare rete tra le aziende, come dicevo prima. Devono far superare una mentalità personalistica e cercare di unire quante più possibili aziende intorno ad un obiettivo comune.

Tags: commercio elettronicoDigitaleecommerce
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT
Blockchain

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT

27 Luglio 2022

Gli NFT di Telepass saranno una collezione di 1.000 opere digitali uniche all’interno della blockchain Ethereum. Avranno la funzione di...

Leggi ancora
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia

“Pil per lo sport” lo studio presentato dal credito sportivo

21 Luglio 2022
The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

20 Luglio 2022
Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

20 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.