• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Cashless society, in Francia gli ATM stanno sparendo. Corte UE, contante importante per inclusione sociale

30 Settembre 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
Cashless society, in Francia gli ATM stanno sparendo. Corte UE, contante importante per inclusione sociale

130524370 - paris france - may 25, 2019: societe generale bank atm paris france

0
SHARES
492
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La lotta al contante per contrastare l’evasione fiscale, contribuire all’abbattimento del debito pubblico e favorire il processo di transizione digitale tanto nei pagamenti quanto in tutti gli altri aspetti della vita quotidiana del nostro Paese, vedasi, ad esempio, lo SPID obbligatorio e la fine dell’era del PIN per certificare l’identità personale e accedere ai servizi pubblici, è una battaglia che sta generando un’articolata serie di misure proposte dal Governo italiano, fatta di molti incentivi, qualche passaggio a vuoto, e alcuni obblighi tesi a limitare la reale circolazione delle banconote. Questa sfida è comune a molti paesi europei e non solo, ma le “ricette” adottate sono a volte molto diverse e il bilanciamento tra incentivi, obblighi e sanzioni non è sempre così equilibrato. In Francia, ad esempio, rifornirsi di contanti agli sportelli automatici (bancomat) è diventato sempre più difficile dal momento che stanno letteralmente sparendo dalle vie delle città francesi, costringendo le persone a vagare per interi quartieri alla loro ricerca. Negli ultimi mesi in Francia, complice  anche la quarantena,  i prelievi sono calati di circa il 4% all’anno, come riportato dal quotidiano Nice-matin e ripresto da HuffPost. Con la quarantena, la percentuale di acquisti fatti dai francesi con metodi alternativi al denaro fisico è passata, secondo il Bank Card Group, dal 38% di prima della pandemia al 45% dalla fase-uno in poi. Ad incentivare questa nuova abitudine c’è stato anche l’innalzamento del limite dell’utilizzo del metodo contactless a 50 euro. In Francia, poi, è già abitudine diffusa pagare il conto del ristorante con sistemi elettronici per il 72% dei casi.

L’incentivo però più forte a questo passaggio è la letterale sparizione degli ATM (i DAB in francese), ritenuti ormai troppo costosi da sostenere per le banche che li stanno sopprimendo da tempo al ritmo del 2% l’anno. “Il motivo principale è che le assicurazioni per questi sportelli automatici sono salatissime”, spiega ad HuffPost un banchiere che opera da quasi trent’anni nel Paese. Per quanto non concordato tra banche e governo, il passaggio ad una economia cashless è certamente favorito da questa fattispecie, quantunque in Francia vi sia ancora l’obbligo da parte dei commercianti di accettare denaro contante (pena un’ammenda di 150 euro).

Attenzione, però, perché queste misure, volute e assecondate o meno dai rispettivi governi, potrebbero trovare un punto di svolta in una possibile sentenza della Corte di Giustizia europea. Secondo le conclusioni dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue, Giovanni Pitruzzella, in una causa che ha visto contrapposti due contribuenti tedeschi all’organismo di radiodiffusione dell’Assi per il diniego di quest’ultimo di accettare il pagamento del canone in contanti, le tasse si devono poter pagare in contanti. Impedirlo, lederebbe le fasce di popolazione più vulnerabili e sarebbe, di fatto, un ostacolo all’esercizio dei diritti fondamentali dell’individuo e all’inclusione sociale. Nella sua arringa, Pitruzzella ribadisce ovviamente l’ammissibilità delle limitazioni all’uso del contante (tese ad esempio a supportare la lotta all’evasione fiscale), ma mette anche in guardia sull’eliminazione del tutto della possibilità di avere accesso a questa possibilità di pagamento.

Certo, in alcuni paesi europei, tra cui, ad esempio, l’avanzatissima Svezia, i pagamenti in contanti sono addirittura rifiutati in vari negozi e per gran parte delle opzioni pubbliche, tuttavia, in questi, casi si tratterebbe – almeno così dicono le fonti governative – di una manifesta richiesta dei cittadini e quindi non si rientrerebbe nella fattispecie di un’utenza che si trova di fatto costretta a cambiare le proprie abitudini indirizzandole verso una digitalizzazione forzosa.

Tags: atmcashlesscontanticorte di giustizia uefranciapagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale
News

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023

Banco Bpm è pronta per cedere il merchant acquiring. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna (che in borsa ha toccato...

Leggi ancora
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
La lotteria degli scontrini slitta da Capodanno all’estate

La lotteria degli scontrini diventa istantanea

20 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.