• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SIA lancia nuova piattaforma digitale per supportare l’internazionalizzazione delle imprese

30 Settembre 2020
in News
0
Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

Fintech with person holding a white smartphone

0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
L’innovativa infrastruttura hi-tech permette a banche e aziende che operano
sui mercati esteri di digitalizzare le pratiche di credito documentario,
velocizzando le procedure e riducendo i rischi operativi

Banca Popolare di Sondrio è la prima istituzione finanziaria ad adottare la soluzione
sviluppata di SIA per gestire i processi di trade finance di corporate e PMI

Milano, 30 settembre 2020 – SIA, società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity, lancia una nuova piattaforma che permette alle banche di digitalizzare completamente i processi di trade finance rendendo più semplice e veloce la gestione operativa delle pratiche dei crediti documentari di Corporate e PMI che operano sui mercati di tutto il mondo.

Grazie all’innovativa soluzione di “Digital Trade Finance” progettata e realizzata da SIA, le banche possono così supportare il percorso di internazionalizzazione delle aziende e poter cogliere nuove opportunità di business con controparti estere.

Tale piattaforma consente infatti alle banche di semplificare notevolmente l’operatività del back-office e delle funzioni interne di Global Transaction Banking attraverso una gestione paperless – e quindi totalmente digitale e sostenibile – delle pratiche.

Ulteriori benefici riguardano la facilità di integrazione con i sistemi informativi dell’istituto di credito, la riduzione dei tempi di esecuzione e una maggiore efficienza operativa grazie alla digitalizzazione della pratica che può essere lavorata dai diversi centri di competenza centrali e periferici – anche da remoto – in un contesto di condivisione tra tutti gli attori coinvolti.

Una possibile evoluzione della piattaforma riguarderà anche l’utilizzo di applicazioni di Intelligenza Artificiale, sia a supporto delle fasi di gestione della pratica, come ad esempio nella spunta dei documenti o durante i controlli di compliance, sia per attività di Business Intelligence.

La Banca Popolare di Sondrio, da sempre all’avanguardia nell’innovazione dei pagamenti internazionali, ha partecipato attivamente allo sviluppo della soluzione di SIA mettendo a disposizione sin dall’inizio del progetto le competenze delle proprie strutture interne. La Popolare di Sondrio è stata così la prima banca a digitalizzare l’intero processo di trade finance, grazie alla nuova piattaforma di SIA. Il progetto ha riguardato, in particolare, la gestione delle lettere di credito, dalla fase precontrattuale a quella di regolamento, consentendo di passare ad una pratica completamente elettronica.

La soluzione “Digital Trade Finance” è parte integrante di SIA EasyWay, l’infrastruttura dei pagamenti digitali che supporta istituzioni finanziarie e altri Payment Service Provider nell’adozione e gestione degli strumenti di pagamento e incasso SEPA, degli instant payments, dei pagamenti cross-border, e più in generale, del nuovo scenario di open banking.

“Con il lancio della nuova piattaforma per il Digital Trade Finance, SIA rafforza il proprio impegno a fianco delle banche nel loro ruolo di supporto al percorso di internazionalizzazione di imprese e PMI. Oggi più che mai, le aziende hanno necessità di semplificare i processi per focalizzarsi sulle nuove opportunità di business: grazie alla tecnologia di SIA ora hanno a disposizione uno strumento digitale che facilita l’accesso ai mercati esteri. La scelta della Banca Popolare di Sondrio di affidarsi all’esperienza di SIA ci conferma come partner affidabile e innovativo nel processo di digital transformation” ha commentato Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA.

“L’innovativo progetto di digitalizzazione delle pratiche di credito documentario ha coinvolto il nostro Servizio Internazionale che, in maniera proattiva e grazie alle conoscenze acquisite in anni di assistenza alle imprese nel settore Trade Finance, ha potuto affiancare il team di SIA in tutte le fasi di studio e realizzazione di questa nuova piattaforma” afferma Mario Erba, Vicedirettore Generale di Banca Popolare di Sondrio. “La nostra banca è da sempre vicina alle imprese clienti operanti nei mercati internazionali, supportandole con servizi professionali e completi dalle prime fasi del processo di internazionalizzazione sino alla conclusione dei contratti commerciali con controparti estere. E proprio i crediti documentari consentono di mitigare i rischi commerciali insiti nel commercio estero: la dematerializzazione di tale processo consentirà alla nostra banca di rispondere in maniera ancora più efficace e rapida alle esigenze di esportatori e importatori” conclude Erba.

I crediti documentari sono strumenti di pagamento strutturati che vengono tipicamente utilizzati dalle imprese nelle operazioni di import-export, la cui gestione richiede il coinvolgimento di numerosi attori – tra cui diverse funzioni degli istituti di credito oltre a uffici delle dogane, Camere di Commercio, corrieri, spedizionieri e talvolta ministeri – e lo scambio di informazioni e documenti come contratti, fatture, polizze di carico etc. avviene in formato cartaceo rallentando così le procedure e aumentando la probabilità di errori operativi.

Tags: pagamenti digitalipmi
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici
News

Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

23 Maggio 2022

Google è stato citato in giudizio per aver utilizzato i dati del SSN di 1,6 milioni di britannici a loro...

Leggi ancora
Dishcovery e il mondo della ristorazione

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022
I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

23 Maggio 2022
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.