• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

YouTube: da social network a marketplace

10 Novembre 2020
in Consumatori
0
YouTube: da social network a marketplace

New york, USA - january 24, 2019: Youtube sample channel report menu on device screen pixelated close up view

0
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, YouTube è il secondo social network più seguito. Si tratta di un contenitore in cui non è possibile solo – come dice il suo motto – to broadcast yourself, ma che propone anche contenuti di ogni genere e per ogni gusto, dai tutorial del bricolage ai documentari, alle lezioni di cucina a come andare avanti sui videogiochi. E’ chiaro quindi che sia un palcoscenico ambito per imprese e persone che desiderano emergere. Sfruttando il seguito e la sua naturale predisposizione alla diffusione, anche YouTube potrebbe diventare presto un marketplace rispondendo al potenziamento dei tools legati allo shopping digitale già messo in atto da Instagram e Facebook e la partnership recentemente annunciata tra TikTok e Shopify.

Per ora il progetto è in una fase sperimentale ma, secondo quanto riferito da agenzie di stampa, YouTube sta già chiedendo ai content creator di taggare e monitorare i prodotti presenti nei loro video, che sarebbero collegati agli strumenti di analisi e di acquisto di Google. Malgrado i suoi 15 anni di storia, YouTube non ha mai visto diminuire la sua notorietà e potrebbe rappresentare un serio partner commerciale per i brand della moda, del lusso e del beauty.

Gli ultimi dati di YouTube relativi agli account ufficiali dei fashion brand rilevati dall’azienda di monitoraggio e analisi media per i mercati del lusso, evidenziano infatti non soltanto che dall’inizio dell’anno a ottobre le griffe della moda hanno iniziato a usare di più la piattaforma, ma soprattutto che i contenuti hanno avuto un aumento dell’engagement (+103%) e della reach (+152%) anche superiori all’incremento dei post (+54%).

YouTube è, di fatto, una reale alternativa alla tv in diretta sui canali tradizionali ma in parte anche allo streaming organizzato delle grandi piattaforme. Indubbiamente, la varietà di contenuti e la totale libertà di scelta e organizzazione rappresentano un vantaggio competitivo importante per i fruitori e i produttori di contenuti. Google, che desidera mettere a frutto le sue capacità nel campo del commercio elettronico non vuole farsi scappare un’occasione più unica che rara.

Tags: commercio elettronicoecommercemarketplacepagamenti elettroniciyoutube
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina
Consumatori

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

26 Aprile 2022

Le autorita' cinesi sono intervenute per sequestrare cinture e fibbie contraffatte in seguito alla segnalazione effettuata da Amazon insieme con...

Leggi ancora
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022
Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale

Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale

21 Aprile 2022
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

La Commissione UE propone nuovi diritti dei consumatori e il divieto di greenwashing

1 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.