• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

I big tech diventeranno collaboratori del fisco contro l’evasione fiscale

3 Dicembre 2020
in Over the top
A A
0
I big tech diventeranno collaboratori del fisco contro l’evasione fiscale

Background with coins and pen on top of a sheet of paper

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Google, Amazon e altre imprese tecnologiche potrebbero comunicare i dati dei loro utenti al fisco. L’Europa trasformerebbe quindi i giganti del web in «collaboratori fiscali» per sorvegliare l’evasione di chi guadagna attraverso il web. Coloro che non si adegueranno potrebbero patire anche lo stop all’accesso al mercato. Lo prevede la revisione della Direttiva sulla cooperazione amministrativa (Dac7) come proposta a luglio dalla Commissione europea e approvata ieri dai ministri delle finanze dei paesi dell’Unione europea.

Google e Amazon, ma anche Facebook, Instagram, Airbnb ecc. dovranno dunque informare il fisco sull’identità di chi si arricchisce attraverso le proprie piattaforme. La Dac7 garantirà che le amministrazioni fiscali ottengano in via automatica le informazioni sulle transazioni effettuate dagli utenti negli stati membri: i dati serviranno per contrastare evasione Iva, dazi e imposte sul reddito. Le piattaforme situate all’esterno dell’Ue dovranno registrarsi in uno stato membro e dovranno inviare le informazioni a quest’ultimo (che le condividerà con gli altri stati membri). Arriveranno pesanti sanzioni graduali in caso di mancato rispetto delle regole da parte delle piattaforme; fino alla sanzione massima che sarà la sospensione di accesso al mercato.

Le attività da segnalare includono: l’affitto di beni immobili, la fornitura di servizi, la vendita di beni, l’affitto di qualsiasi mezzo di trasporto, investimenti e prestiti nell’ambito del crowdfunding. Le informazioni da raccogliere includeranno le generalità dei venditori, incluso il codice fiscale o il numero di partita Iva, oltre ai dettagli degli importi pagati in ogni trimestre. I venditori che si occupano di locazione di beni immobili saranno tenuti a fornire anche i dettagli sulle proprietà affittate. Le piattaforme potranno segnalare i dati a una sola autorità fiscale di uno stato membro, che a sua volta scambierà le informazioni con gli altri paesi Ue.

Oltre ad estendere alle piattaforme digitali l’applicazione dello scambio automatico di informazioni, si andrà a modificare una serie di disposizioni esistenti in materia.

In particolare, la proposta mira a migliorare la nozione di «prevedibile pertinenza delle informazioni». Ciò va a definire l’oggetto dello scambio d’informazioni che deve essere il più ampio possibile, ma allo stesso tempo non deve consentire agli stati membri di richiedere informazioni generiche o informazioni che non siano pertinenti alle questioni fiscali di un contribuente. Saranno quindi modificate le disposizioni relative ai controlli simultanei: sarà consentita la presenza di funzionari di uno stato membro durante un’indagine in un altro stato membro. Inoltre, la Dac7 inserisce disposizioni su come le autorità competenti di due o più stati membri possono effettuare controlli congiunti. La Commissione aggiornerà ulteriormente la Dac nel 2021 per ampliare il campo di applicazione della direttiva, con l’intenzione di allargare lo scambio automatico alle criptovalute e alla moneta elettronica.

Tags: agenzia delle entratedac7fiscoroberto gualtieri
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Visa e Scalapay, una partnership strategica per consentire agli esercenti di espandere l’accettazione dei pagamenti rateali in tutta Europa
Pagamenti Digitali

Visa e Scalapay, una partnership strategica per consentire agli esercenti di espandere l’accettazione dei pagamenti rateali in tutta Europa

18 Settembre 2023

 Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali, e Scalapay, piattaforma leader nel Buy Now, Pay Later (BNPL), sono liete...

Leggi ancora
Antitrust, Rustichelli: piattaforme digitali pericolose per la libertà dei singoli

Antitrust, Rustichelli: piattaforme digitali pericolose per la libertà dei singoli

15 Settembre 2023
Un moderno “portaborse”

Il Digital service Act entra in vigore

25 Agosto 2023
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Per Elon Musk il progetto X potrebbe fallire

23 Agosto 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.