• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Considerazioni sul processo di transizione all’economia cashless

14 Dicembre 2020
in Pimpinella
0
Considerazioni sul processo di transizione all’economia cashless

Word writing text Cashless Society. Business photo showcasing financial transactions are executed in electronic format

0
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Una cosa è certa, la pandemia ha contribuito a creare un’accelerazione nel processo di digitalizzazione che, in condizioni normali, avrebbe richiesto dei periodi molto più dilatati. Tale effetto generale è riscontrabile anche in Italia pur tenendo conto delle peculiarità che ci caratterizzano. Gli effetti di questa accelerazione sono visibili anche nel nostro settore. I pagamenti elettronici, infatti, sono i protagonisti assoluti della trasformazione digitale e il loro livello di utilizzo è un affidabile indicatore del grado di digitalizzazione della popolazione. Non per nulla, in Italia il deficit digitale di cui soffriamo è andato a lungo di pari passo con una ridotta adozione degli strumenti di pagamento elettronici .

Secondo il Ministero dell’Economia, contrastare la diffusione dell’epidemia di Coronvirus è “fondamentale non solo da un punto di vista sanitario ma anche economico”. Con queste premesse, la crescita dei pagamenti elettronici può essere una notizia di cui rallegrarsi perché in grado di innescare meccanismi virtuosi facenti capo ad una nuova concezione della legalità, allo sviluppo di nuovi settori produttivi, all’ampliamento delle opportunità di lavoro e all’utilizzo di risorse che prima non erano tenute in considerazione, così come l’attenuamento di quel debito pubblico che a causa degli interventi per tamponare le esigenze derivate dalla pandemia è destinato a schizzare alle stelle.

Tuttavia, relativamente proprio a questi ultimi, a partire dallo scorso inverno è stata impressa un’accelerazione che, consapevoli del ritardo, restituisce uno spaccato del nostro Paese più in linea con standard europei. L’Italia, già alla fine del 2019, infatti, presentava chiari segnali di crescita nell’adozione della moneta elettronica di cui il record dei 270 mld di euro transati rappresentava solo la classica punta dell’iceberg. In realtà, era riscontrabile un certo cambio di opinione e di approccio culturale da parte di molte persone che iniziavano a prendere consapevolezza del valore inclusivo e della sicurezza dei pagamenti elettronici divenuti centrali nell’agenda politica e pubblica. Inoltre, pur se ridotte in termini assoluti nei confronti dei principali concorrenti esteri, sia l’incidenza sia la media dell’utilizzo dei pagamenti cashless  era in costante aumento già da qualche anno, spesso ad un ritmo di crescita superiore a quello del resto d’Europa.

Secondo le più recenti stime, infatti, l’ammontare dei pagamenti elettronici per quest’anno sarà di circa 269 mld di euro, appena un miliardo inferiore all’anno scorso. Ciò significa che l’economia digitale sviluppata nel corso della crisi sanitaria è riuscita a compensare un mercato dei pagamenti al cui appello manca quasi per intero, ad esempio, il comparto turistico e tutto il suo indotto. Oltre ai freddi numeri, inoltre, è chiaro ormai il ruolo portante per l’economia italiana dell’industria dei pagamenti elettronici come fattore abilitante per  gli attori economici e le interazioni tra questi e i cittadini. Un risultato che due o tre anni fa sarebbe stato inimmaginabile. Se questi numeri appaiono rosei, nel 2021, ci auguriamo che la situazione non solo si sarà consolidata ma sarà addirittura migliore. Il prossimo anno, infatti, le previsioni di crescita parlano di 307 mld di euro con milioni di nuovi utilizzatori in tutta Italia.

M.M. Pimpinella

Tags: cashbackcashlesscashless societypagamenti digitalipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato
Pimpinella

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato

21 Giugno 2022

di Maurizio Pimpinella Legibus solutus, ovvero, letteralmente, sciolto dalle leggi. Uno status, ben più ampio dei concetti di autonomia e...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Inquinamento internet

Smog digitale: internet è il quarto “paese” al mondo per emissioni di Co2

7 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.