• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

12 Febbraio 2021
in Criptovalute, Pagamenti Digitali
0
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

Bitcoin, litecoin, etherium coins close up dark theme

0
SHARES
92
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tutto è iniziato con l’avvio del progetto Libra, ormai due anni fa, di cui a tutt’oggi sappiamo ancora relativamente poco, se non che ha subito vari ripensamenti e che ha cambiato nome in DIEM. Del primo gruppo di fondatori della Calibra Association facevano parte imprese – poi uscite dal progetto – che oggi tornano a navigare nelle acque del mare cripto valute che sono sempre più reali di quanto si possa immaginare. Dopo gli annunci di Visa e PayPal, è arrivato il place di Mastercard che ha annunciato in un post di voler supportare alcune criptovalute «direttamente sul nostro network»: «una forma di pagamento completamente nuova» che permetterà «ai merchant di aprirsi a consumatori nuovi che stanno familiarizzando con gli asset digitali».
La prima a dare il via ad un utilizzo meno di nicchia del Bitcoin è stata Paypal che lo scorso autunno si era detta pronta ad accettare i bitcoin come mezzo di pagamento e a offrire un wallet digitale da quest’anno ai suoi clienti americani. Da questa prima apertura e sostanzialmente accettazione mainstream, è nata la crescita del valore del bitcoin fino al valore record di 48.000 dollari di due giorni fa. Notizie recenti sono poi l’acquisto da parte di Tesla di 1,5 miliardi in bitcoin e l’apertura ben più importante di Bny Mellon che entra nel mercato delle criptovalute garantendo il deposito di bitcoin per i suoi clienti. Si tratta non solo della più antica banca americana, ma soprattutto della maggiore banca depositaria al mondo. Con l’ingresso di una banca custodian come Bny Mellon «l’universo bitcoin viene sdoganato per tutto il mondo dei servizi finanziari, sgombrando la strada dagli ostacoli per proporre qualsiasi tipo di strumento finanziario», spiega Ferdinando Ametrano, ad di CheckSig, società attiva nei servizi accessori per criptovalute al Sole 24 Ore.
Nel frattempo, anche nel mondo delle big tech il bitcoin sembra non essere più un tabù. Da tempo, da Apple a Google, si rincorrono voci sui prossimi attori nella corsa al bitcoin,. In attesa sempre del lancio di Diem, Amazon sembra candidarsi a mettere in pista un suo progetto. Sulla base dell’analisi degli annunci di offerte di lavoro, Coindesk sospetta che il colosso dell’ecommerce stia studiando uno strumento digitale per i propri servizi online da sperimentare in Messico. Anche in questo caso si tratterebbe di ritorno al passato: qualche anno fa si vociferava che Amazon fosse pronta ad accettare i pagamenti in bitcoin. E Jeff Bezos aveva lanciato quegli AmazonCoin che rappresentano una delle sperimentazioni più simili a una valuta digitale.

Siamo quindi all’alba di una nuova era in cui le cripto valute diventeranno strumenti di pagamento comuni e accettati ovunque? Cosa succederà dal punto di vista dei regolamenti e della vigilanza? Forse, il prezzo da pagare per questo passaggio al grande pubblico sarà la cessione di una parte dell’indipendenza di cui hanno goduto fino ad oggi.

Tags: amazonApplebitcoincalibradiemgooglepagamenti elettronicipaypalvisa
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra
Pagamenti Digitali

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

28 Luglio 2022

Una delle principali caratteristiche della digitalizzazione è quella di individuare e realizzare soluzioni per semplificare le nostre vite, a partire...

Leggi ancora
Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

28 Luglio 2022
Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

28 Luglio 2022
Investire in cripto: benefici e rischi

Miccoli (Conio): ecco perché troppe regole sulle crypto frenano il mercato

27 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.