• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Al via Nexi Academy PA, l’iniziativa di formazione sui pagamenti digitali per i Comuni Italiani

22 Febbraio 2021
in Senza categoria
0
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Vector illustration engineering technology. Integration and innovation technology concept with 3D paper label circles and space for content, network, web- template design, business tech presentation

0
SHARES
96
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Realizzata in collaborazione con Visa, prevede un ciclo di webinar gratuiti
e un canale di informazione online sempre aggiornato.

Supporterà i Comuni nell’adesione a PagoPA prevista dal DL Semplificazioni
e illustrerà le evoluzioni del mercato dei pagamenti digitali. 

Milano, 22 febbraio 2021 – Prenderà il via l’8 marzo Nexi Academy PA, il programma di formazione ed educazione sui pagamenti digitali realizzato da Nexi in collaborazione con Visa e destinato ai Comuni Italiani: l’iniziativa, completamente gratuita e fruibile via web, consiste in una serie di webinar di formazione ed educazione sull’evoluzione dei pagamenti digitali nella PA, in particolare alla luce della normativa del DL Semplificazioni che prevede l’obbligo di adesione a PagoPA da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni del nostro Paese.

Durante gli incontri, manager di Nexi e di Visa, rappresentanti di Istituzioni e Associazioni ed esperti del settore spiegheranno come rispettare la normativa per la gestione di pagamenti e incassi e per consentire ai cittadini l’accesso ai servizi digitali del proprio Comune, anche tramite l’app IO, faranno il punto sulle nuove frontiere dei digital payments in Italia e in Europa, anche in chiave prospettica, illustreranno le principali evoluzioni di settore, come l’omnicanalità, il social commerce, i pagamenti in prossimità, ospiteranno i Comuni Italiani più evoluti sul fronte dei pagamenti digitali, illustrandone i casi di successo.

L’iniziativa si inserisce in un momento storico in cui i pagamenti digitali, che nel nostro Paese sono meno diffusi rispetto alla media europea (26% in Italia vs 50% media UE), stanno crescendo a buon ritmo anche a seguito della pandemia, che ha cambiato le abitudini di acquisto e di incasso degli Italiani: secondo un recente studio condotto da GFK per conto di Visa, infatti, il 62% degli italiani non considera più i pagamenti in contante preferibili a quelli digitali e il 31% prevede di aumentare la frequenza dei propri pagamenti con carta nel prossimo futuro[1].

Si tratta di un importante cambiamento culturale e di percezione che può rappresentare un’opportunità unica per accelerare la digitalizzazione del Paese, facendo leva proprio sui digital payments, ormai riconosciuti come indispensabili non solo per lo sviluppo economico, ma anche per rendere più innovativi e accessibili i servizi ai cittadini.

“I servizi pubblici digitali pesano per il 15% nel DESI, l’indice elaborato dalla Commissione Europea per misurare il livello di digitalizzazione dei Paesi europei, che vede l’Italia al 25esimo posto: per crescere su questo fronte, oltre a un’ottima offerta di servizi, serve che la PA abbia anche una adeguata cultura digitale e buone competenze specifiche – dichiara Marco Torri, Head of Public Administration Advisory & Sales di Nexi –  La nostra iniziativa ha proprio l’obiettivo di informare e formare chi opera nella PA, nello specifico i Comuni: lo facciamo sul mondo dei pagamenti digitali, nel quale siamo il player di riferimento, perché rappresentano una leva fondamentale per la digitalizzazione dei servizi pubblici e una straordinaria opportunità di crescita per il nostro Paese. Basti pensare che nel 2020 le adesioni a PagoPa sono cresciute del 69% e sono state registrate oltre 97 milioni di transazioni per un valore di circa 18 miliardi di euro”.

Oltre ai webinar realizzati in collaborazione con Visa, Nexi metterà a disposizione sul proprio sito un canale dedicato ai pagamenti digitali nella PA nel quale sarà possibile consultare i materiali dei corsi, aggiornarsi tramite video informativi, consultare materiali attinenti al mondo dei pagamenti, avere risposte ai propri dubbi sull’evoluzione digitale del settore e sulle nuove tendenze, tenersi informati sulla normativa vigente.

“L’iniziativa che abbiamo realizzato con Nexi vuole contribuire a far crescere le competenze digitali nella PA, con il duplice obiettivo di rispondere alle nuove abitudini di spesa dei cittadini, come nel caso della crescente penetrazione dei pagamenti digitali nel nostro Paese, e di supportare la PA stessa ad adeguarsi alla nuova normativa – dichiara Filippo Manca, Merchants and Acquiring Manager di Visa Italia – I Comuni Italiani sono sempre più sensibili a questo argomento: lo dimostra il fatto che sono stati oltre 7.200 quelli che hanno richiesto di accedere al Fondo per l’Innovazione e la digitalizzazione promosso tra fine 2020 e inizio 2021 dal Governo. Insieme a Nexi forniremo competenze specifiche ed informazioni puntuali sugli strumenti e sulle soluzioni a disposizione della pubblica amministrazione per migliorare i servizi ai cittadini e sull’evoluzione di un settore, quello dei pagamenti digitali, che rappresenta un’opportunità fondamentale per lo sviluppo e l’innovazione del Paese.”

Nexi

Nexi è la PayTech leader in Italia, il riferimento per i pagamenti digitali nel nostro Paese. La società, quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, opera in partnership consolidate con circa 150 istituti bancari: attraverso la sua tecnologia connette banche, punti vendita e cittadini con l’obiettivo di cambiare il modo in cui le persone e le aziende pagano ed incassano ogni giorno, accelerando così la diffusione dei pagamenti digitali e la transizione a una cashless society, indispensabile per la modernizzazione del Paese.  Nexi opera in tre segmenti di mercato: Merchant Services & Solutions, Cards & Digital Payments e Digital Banking Solutions.

Merchant Services & Solutions: Nexi, insieme alle Banche partner, serve circa 900.000 commercianti;
Cards & Digital Payments: Nexi e le Banche partner gestiscono 41,6 milioni di carte di pagamento;
Digital Banking Solutions: Nexi gestisce 13.100 ATM, circa 469 mila postazioni di e-banking e 947 milioni di transazioni nei servizi di clearing. Inoltre ha sviluppato, come partner tecnologico, il sistema open banking di CBI S.c.p.a. al quale hanno già aderito le principali Banche Italiane. www.nexi.it

Visa

Visa Inc. (NYSE: V) è leader mondiale nei pagamenti digitali. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Il nostro avanzato sistema di elaborazione globale, VisaNet, fornisce pagamenti sicuri e affidabili in tutto il mondo ed è in grado di gestire oltre 65.000 messaggi di transazione al secondo. L’attenzione incessante dell’azienda verso l’innovazione è un catalizzatore per la rapida crescita del commercio connesso su qualsiasi tipo di device per tutti, ovunque. Mentre il mondo si muove dall’analogico al digitale, Visa sta dedicando il brand, i prodotti, le persone, la rete e le dimensioni per rimodellare il futuro del commercio.

Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/ e seguici su Twitter @Visa_IT.

Tags: digitalizzaionePapagamenti digitalipagamenti elettronicipagopa
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Salgono a 12 gli istituti finanziari e i centri servizi interbancari che scelgono le soluzioni di TAS Group
News

TAS continua nella direzione strategica M&A con Krisopea

4 Agosto 2022

TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo...

Leggi ancora
Il crowdfunding del terzo millennio: l’esperienza di Crowdteam

Il crowdfunding del terzo millennio: l’esperienza di Crowdteam

19 Luglio 2022
“Back to me”: il servizio di Métaxy per chi dimentica i propri oggetti in hotel

“Back to me”: il servizio di Métaxy per chi dimentica i propri oggetti in hotel

15 Luglio 2022
SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

23 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.