• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    PIL: BANKITALIA, SOPRA 4% NEL 2021 CON SUCCESSO CAMPAGNA VACCINALE

    Privacy, are you still there?

    Privacy: riconoscimento facciale, Sari Real Time non e’ conforme alla normativa

    La Commissione propone l’adozione di un certificato per agevolare la libera circolazione nell’UE

    Certificato vaccinale per gli spostamenti tra regioni. Cos’è e come scaricarlo

    Un #Buooono per sostenere la ristorazione, il ristobond di Fipe e Nexi

    L’Italia riapre, ecco la roadmap del Governo

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Big Tech, approvato il rapporto che le accusa di monopolio, via libera allo smembramento?

    San Marino,Tpay cambia pelle e lancia il brand BKN301

    San Marino,Tpay cambia pelle e lancia il brand BKN301

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    PIL: BANKITALIA, SOPRA 4% NEL 2021 CON SUCCESSO CAMPAGNA VACCINALE

    Privacy, are you still there?

    Privacy: riconoscimento facciale, Sari Real Time non e’ conforme alla normativa

    La Commissione propone l’adozione di un certificato per agevolare la libera circolazione nell’UE

    Certificato vaccinale per gli spostamenti tra regioni. Cos’è e come scaricarlo

    Un #Buooono per sostenere la ristorazione, il ristobond di Fipe e Nexi

    L’Italia riapre, ecco la roadmap del Governo

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Big Tech, approvato il rapporto che le accusa di monopolio, via libera allo smembramento?

    San Marino,Tpay cambia pelle e lancia il brand BKN301

    San Marino,Tpay cambia pelle e lancia il brand BKN301

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Vendite 2021: incassare online senza una piattaforma e-commerce

15 Marzo 2021
in Pagamenti Digitali
0
Il valore dell’ e-commerce nel periodo pre, durante e post COVID

E-commerce Internet Global Marketing Purchasing Concept

0
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’e-commerce continua a crescere: secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C di Netcomm e Politecnico di Milano, nel 2020 gli italiani hanno comprato online soprattutto beni e prodotti fisici per un valore complessivo di 23.4 miliardi di euro, oltre 5.5 miliardi in più rispetto al 2019, l’incremento più alto mai registrato[i].

Nonostante la spinta della pandemia, l’e-commerce però, per molte aziende operanti nel B2C come nel B2B, rappresenta ancora oggi un ecosistema intricato fatto di piattaforme, processi e strategie che richiedono investimenti impegnativi o poco applicabili ad alcuni modelli di business.

Sfruttare al meglio tutte le opportunità di vendita significa tuttavia, necessariamente, rivedere i propri canali per andare incontro alle esigenze dei clienti, in un mercato ormai maturo nei confronti dell’online. Sia nel caso di piccole attività commerciali che di business B2B, questo passaggio non deve obbligatoriamente andare a stravolgerne i processi: avvicinarsi a nuove modalità di vendita è possibile anche con gradualità e in maniera proporzionata alle possibilità di ciascuna impresa.

Proprio la gradualità consente non solo di esplorare nuove soluzioni e valutarne gli effettivi benefici per la propria realtà, ma anche di diluire l’investimento nella transazione verso una digitalizzazione a più ampio raggio.

In tutto questo, i pagamenti rappresentano la chiave per adattare progressivamente la propria impresa alle nuove dinamiche di vendita.

ePayments: la chiave per rispondere alle nuove esigenze del mercato

Tra le principali sfide per un passaggio fluido dai canali di vendita tradizionali a quelli digitali vi sono, per qualsiasi azienda, l’immediatezza del pagamento e la certezza dell’incasso.

Senza questi elementi, in un mercato in cui la competitività si misura anche in termini di rapidità, l’ordine del cliente non può essere gestito e l’attività si ritrova in un tempo sospeso.

Oggi fortunatamente, le risposte giuste sono a portata di qualsiasi realtà: esiste, per esempio, la modalità pay-per-link che permette di offrire ai clienti un nuovo modo di pagare attraverso un link di pagamentoinviato tramite e-mail o di un sms.Si tratta di uno strumento “pronto all’uso” già reso disponibile da diverse banche, che non richiede nessun intervento tecnologico e nessun investimento significativo per l’azienda.

Si possono mettere a disposizione diversi metodi di pagamento, per andare incontro alle preferenze e alle abitudini della clientela. Tra questi, MyBank, rappresenta una soluzione complementare e alternativa alle carte e ad altri strumenti, che assicura un’esperienza di pagamento sicura e fluida al cliente e la certezza immediata dell’incasso all’azienda.

MyBank è un bonifico online immediato e irrevocabile, senza limiti di importo, con conferma in tempo reale dell’avvenuta transazione.

Lato cliente, il percorso di pagamento consiste, una volta scelta l’opzione MyBank, nel selezionare la propria banca di riferimento per essere reindirizzato automaticamente al proprio internet banking, a cui accedere con le consuete credenziali: qui verrà visualizzato un bonifico precompilato da approvare con un click, con i dati dell’utente sempre al sicuro e mai condivisi con terze parti.

Lato azienda, una volta ricevuta la conferma di pagamento, con MyBank l’incasso è certo. Si può quindi procedere nell’immediato alla gestione dell’ordine del cliente o all’erogazione del servizio.La riconciliazione bancaria è automatica, a beneficio della gestione amministrativa, e il rischio di frodi o chargeback minimizzato, grazie ai più elevati standard di sicurezza della soluzione MyBank, pienamente conforme alle normative europee relative a GDPR, PSD2 e AML.

Questo sistema di pagamento è un valido strumento di incasso anche per ordini raccolti telefonicamente,sui canali social o attraverso app, come nel caso del servizio Click&Collect.

Nel 2020, proprio la modalità di acquisto Click&Collect ha visto un boom anche in Italia, dove –soltanto nel settore food- ha riportato una crescita del 349%[ii] e ha permesso a moltissime aziende di mantenere un buon livello di vendite o addirittura incrementarle anche durante il periodo di lockdown, rimuovendo gli ostacoli legati alla consegna (tempo e costi): un ottimo esempio di come il canale di vendita tramite internet possa operare in parallelo rispetto a quello tradizionale, completandosi a vicenda in maniera sinergica ed armonica.

Il pagamento MyBank in modalità pay-per-link permette inoltre di semplificare gli incassi in ambito B2B, dove –secondo un recente studio Forrester[iii]– nel 2021, il 60% delle aziende europee investirà in maniera significativa in strumenti con funzionalità di IA e automazione per favorire la produttività, lasciarsi alle spalle il data entry manuale e focalizzarsi sull’ottimizzazione dell’engagement, andando incontro ai clienti esistenti e potenziali attraverso nuove modalità.

Anche nel B2B, non tutte le imprese dispongono di una piattaforma online dove è possibile effettuare ordini e pagamenti. Molte, inoltre, utilizzano ancora modalità di pagamento tradizionali che non rispondono più alle esigenze aziendali e a quelle dei clienti. Anche nei settori merceologici meno digitalizzati, i clienti sono sempre più esigenti relativamente ai tempi di consegna della merce.

Per questo, offrire una modalità di pagamento tramite bonifico online immediato come MyBank, ottimizza il servizio, aumentando la soddisfazione della clientela e alleggerisce l’azienda da operazioni contabili manuali, andando a snellire l’insieme dei processi. Anche in questo contesto, le soluzioni di pagamento tramite link rappresentanoun sistema di incasso utile non solo per ordini raccolti telefonicamente o di persona ma anche per sollecitare fatture scadute.

Conclusioni

La digitalizzazione dei pagamenti permette alle imprese di rispondere alle mutate esigenze della clientela, sia nelle vendite B2C che in quelle B2B.

Offrire una soluzione di pagamento online fluida e sicura anche per gli acquisti che avvengono attraverso canali diversi da quello digitale, permette alle imprese di avviare un percorso di innovazione e aumentare le proprie capacità competitive.

MyBank, con il suo bonifico online immediato e irrevocabile disponibile anche via link, mette a disposizione delle aziende di qualsiasi settore una soluzione di pagamento facilmente integrabile e adattabile alle loro specifiche necessità e offre lorola certezza dell’incasso, rendendo possibile l’accelerazione di tutti i processi.

[i]https://www.osservatori.net/it/ricerche/comunicati-stampa/nellitalia-post-lockdown-gli-acquisti-online-valgono-30-6-mld-con-un-aumento-degli-acquisti-di-prodotto-plus31

[ii]https://www.consorzionetcomm.it/wp-content/uploads/2020/05/Comunicato_Stampa_2020.06.06_Insights_Netcomm_Forum_Live_2020.pdf

[iii]https://go.forrester.com/wp-content/uploads/2020/10/20Q4-Predictions2021-EMEA-IT-1.pdf

Tags: b2ccommercio elettroniconetcomm
ShareTweet

Relativi Post

Mastercard guida il settore dei pagamenti verso un futuro più sostenibile
Pagamenti Digitali

Credem: in plastica riciclata tutte le carte di pagamento entro aprile 2026

15 Aprile 2021

Credem, tra i principali e piu' solidi gruppi bancari italiani, ha avviato a inizio aprile un processo di completo rinnovamento...

Leggi ancora
Misiani, bene il cashback con ritocchi. Ma il vero obiettivo è digitalizzare la PA

Misiani, bene il cashback con ritocchi. Ma il vero obiettivo è digitalizzare la PA

15 Aprile 2021
PWC, la pandemia spinge il ricorso agli acquisti online e l’attenzione alla sostenibilità

Mastercard e la sostenibilità: nuove soluzioni per rispondere ad una rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori

14 Aprile 2021
I cittadini chiedono più privacy all’euro digitale. Panetta, BCE: “affiancherà il contante senza sostituirlo”

I cittadini chiedono più privacy all’euro digitale. Panetta, BCE: “affiancherà il contante senza sostituirlo”

14 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.