• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

1 Aprile 2021
in Consumatori
0
Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

Closeup of medicine vial or flu, measles vaccine bottle with syringe and needle for immunization on vintage medical background, medicine and drug concept

0
SHARES
165
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
La piattaforma predisposta da Poste italiane per la prenotazione del vaccino e utilizzata dalla struttura commissariale si allarga a sempre più Regioni. Dal 3 aprile verrà utilizzata anche dalla Lombardia, per permettere ai suoi residenti di prenotare la somministrazione del vaccino. La Lombardia si aggiunge alle cinque Regioni che già utilizzano questa piattaforma: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche e Sicilia. La piattaforma di Poste, però, non è solo online: gli utenti possono prenotare il vaccino anche attraverso altri strumenti, a partire dal call center e arrivando ai postini.
Come si prenota il vaccino con Poste
  • Il primo sistema utilizzato da Poste consiste in una piattaforma online, accessibile al sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it. Una volta entrati nel portale, per prenotare si richiede l’inserimento del codice fiscale e del numero della tessera sanitaria della persona che si deve vaccinare. Il secondo sistema è un call center: nelle Regioni che utilizzano il servizio è possibile chiamare il numero verde 800.009.966, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Non è quindi disponibile il sabato e nei giorni festivi.
  • La prenotazione è possibile anche attraverso gli sportelli Atm Postamat: in questo caso l’utente deve recarsi allo sportello a lui più comodo, inserire la tessera sanitaria e seguire le istruzioni per la prenotazione. Un’ultima possibilità è quella di prenotare la somministrazione della dose attraverso il postino e il palmare che ha in dotazione: il postino effettua la prenotazione e stampa la ricevuta con le informazioni relative all’appuntamento.
Attraverso il portale di Poste è possibile vedere quali siano i punti vaccinali dove è prevista la somministrazione delle dosi. Una volta che si entra nel sistema, il portale permette di scegliere il centro vaccinale più vicino alla propria abitazione. L’utente può, inoltre, stabilire l’appuntamento, prenotando per un giorno e un orario definiti. La piattaforma registra anche l’avvenuta somministrazione, inserendo la persona che ha ricevuto le dosi direttamente nell’anagrafe vaccinale. Un’operazione che potrebbe poi tornare utile in caso di previsione di un passaporto vaccinale.
Tags: covid19figliuloPoste Italianevaccini
ShareTweetSendShare

Relativi Post

USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat
Consumatori

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022

Da oggi 1° luglio entra in vigore il regolamento che proroga la misura per i prossimi dieci anni. Tra le...

Leggi ancora
Netflix aderisce ad ANICA

Una ricerca di Mastercard racconta il potere del cinema di far riflettere sui grandi temi d’attualità

26 Maggio 2022
Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

26 Aprile 2022
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.