• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Confturismo, italiani pronti a partire, saranno 9 mln, 8 su 10 rimarranno in Italia

14 Maggio 2021
in Turismo
A A
0
Confturismo, italiani pronti a partire, saranno 9 mln, 8 su 10 rimarranno in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Comincia a farsi sentire la voglia di vacanza: sono quasi 9 milioni gli italiani che hanno gia’ scelto quando e dove andare. Sono invece 16 milioni, tra chi ancora deve decidere e chi sa gia’ che dovra’ rinunciare, quelli che mancano all’appello rispetto ai tempi pre-Covid. Da un sondaggio effettuato, tra il 5 e il 7 maggio, da SWG e Confturismo-Confcommercio dopo la sequenza dell’uscita del decreto riaperture e degli annunci di eliminazione delle quarantene e di adozione del certificato verde Covid, l’80% dei connazionali restera’ in Italia privilegiando mete balneari, ad esempio Puglia e Sardegna, ma anche territori dall’offerta piu’ complessa, come la Toscana. La fiducia nel processo di vaccinazione e l’attesa del green pass europeo fa tornare anche la voglia di estero: sale, rispetto ad aprile, dal 13% al 20% la quota degli italiani che sceglieranno una meta oltre confine per le vacanze. Chi va fuori punta su Spagna e Grecia. Via via che procede il piano vaccinale in Italia si riduce anche l’appeal delle destinazioni ‘Covid free’. Scende di 10 punti fra le due rilevazioni la percentuale di coloro che le prediligerebbero per una vacanza.

Il problema, osserva Confturismo, e’ la fortissima concentrazione dei periodi richiesti, soprattutto per quanto riguarda i viaggi di almeno 7 giorni: il 60% degli intervistati li programma tra la seconda meta’ di luglio e agosto mentre settembre e la prima quindicina di luglio insieme non arrivano al 24% delle preferenze: un ritorno alla ‘stagionalizzazione’ che non fa bene al turismo, soprattutto se continueranno a mancare i flussi degli stranieri.

L’immagine vincente tra i competitor esteri, si legge, e’ quella della Spagna che, tra le due rilevazioni, aumenta di 6 punti il suo distacco dai piu’ immediati inseguitori, Grecia e Francia. Paga, dunque, la coerenza nel tempo dell’offerta iberica, che da quest’inverno non ha mai imposto quarantene per i turisti in arrivo ed e’ stata protagonista di una comunicazione promozionale discreta e incisiva.

Luca Patane’, presidente di Confturismo-Confcommercio dichiara: ‘Questa e’ una fase cruciale, nella quale ci giochiamo tutto: non solo l’estate 2021 ma il nostro posizionamento competitivo dei prossimi anni sullo scenario mondiale del turismo. Ci vogliono scelte veloci, d’anticipo sulla concorrenza, e gioco di squadra. Le decisioni su come riaprire ai flussi turistici, soprattutto quelli internazionali, con quali strumenti, tempistiche e messaggi, devono nascere dal confronto tra istituzioni e categorie, come si sta facendo da mesi negli altri Paesi. Una seconda estate con pochi stranieri e turisti italiani concentrati in un unico mese, e’ esattamente cio’ che va evitato a tutti i costi”.

Tags: confturismopatanèswg
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Freni a Radio24: “i soldi per il ponte di Messina ci sono”
Investimenti

Freni a Radio24: “i soldi per il ponte di Messina ci sono”

29 Settembre 2023

Il ponte si costruisce con quelle che sono le famose tabelle investimenti e la legge della contabilità ci vieta di...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Pagamenti digitali: l’estate 2023 è stata da record

28 Settembre 2023
Il sistina si illumina per una nuova stagione da 10…e lode

Il sistina si illumina per una nuova stagione da 10…e lode

27 Settembre 2023
ESG, tra banche e imprese per la sostenibilità è tempo di agire

ESG, tra banche e imprese per la sostenibilità è tempo di agire

27 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.