• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Mastercard, digitalizzazione dei pagamenti in crescita: solo 1 italiano su 3 ne farebbe a meno

12 Luglio 2021
in Pagamenti Digitali
0
Ricerca Mastercard, il 46% degli italiani aperti verso il digital banking
0
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

«La pandemia ha accelerato e consolidato il percorso di digitalizzazione e i consumatori ora sono più che pronti a considerare il digitale un alleato e un elemento cruciale a partire da consumi e pagamenti: in un anno l’utilizzo dei contanti è sceso di 4 punti percentuali, e si trova al 68%, in favore delle carte di pagamento e si porta sempre di più verso il target del 60%», spiega al Corriere della Sera Michele Centemero, Country manager Mastercard Italia che ha messo sotto la lente per il secondo anno il rapporto degli italiani con pagamenti e way of life digitale, con la ricerca «Paying digital, living digital». E aggiunge: «Se ieri però erano pc e tablet i device d’elezione oggi lo smartphone è il preferito dagli italiani. E l’elemento di novità più interessante è come sia cresciuta l’età media dei consumatori che preferiscono lo smartphone. Non ci sono più le barriere anagrafiche tra nativi digitali e popolazione più senior».
Un cambiamento che si riflette anche nei pagamenti: il valore dei pagamenti mobile è raddoppiato rispetto al 2019, segnando un +100%. Il Food è la categoria merceologica che ha ottenuto i risultati più rilevanti con un +48% per il primo trimestre 2021 sul 2020. Ristorazione +43% (anno su anno) e Abbigliamento (+42% anno su anno), sono le altre due categorie che hanno avuto le migliori performance. Tanto che dalla ricerca emerge come solo 1 italiano su 3 (33,6%) potrebbe rinunciare a queste innovazioni tecnologiche, specie nella fascia d’età 55-65 anni. «Nella ricerca, oltre ai consumatori, abbiamo coinvolto un panel di esperti in rappresentanza di 5 settori chiave del Made in Italy, in cui il digitale ha un ruolo importante — continua Centemero —. E lo scenario del mondo digitale delineato dagli esperti evidenzia tre trend molto chiari: le potenzialità del digitale per i player più piccoli sul mercato sono interessanti e forti, anche se non ancora pienamente colte, sia in termini di visibilità, sia in termini di infrastrutture digitali a disposizione. L’ecosistema oggi può infatti usufruire delle infrastrutture digitali più evolute e raffinate nel settore dei pagamenti, frutto di un percorso che non è partito da poco, ma ha una storia molto lunga, pensiamo alla tecnologia contactless che abbiamo lanciato ben 10 anni fa in Italia. Le innovazioni che già sono funzionali al sistema e che abbiamo costruito negli anni, saranno le chiavi più interessanti sia nel settore consumer che del digital retail: contactless, biometria, identità digitale e blockchain».

Seconda edizione della ricerca «Paying Digital, Living Digital» di Mastercard, realizzata in collaborazione con AstraRicerche, e lanciata in occasione del Mastercard Innovation Forum 2021, l’evento annuale dedicato al futuro dei pagamenti. La ricerca ha interpellato un panel di 25 opinion leader (dal food alla moda, sentito tra il 15 maggio e il 7 giugno), che ha completato la ricerca quantitativa su 1.213 intervistati a livello nazionale (tra i 15 e i 65 anni, sentito tra il 5 e il 7 giugno). Risultato: il digitale è stato protagonista negli ultimi 6 mesi, superando addirittura divertimento e passioni (rispettivamente 85% contro 70,2%). Tanto che solo 1 italiano su 3 è disposto a rinunciare alle innovazioni tecnologiche dell’ultimo anno. Una possibilità vista con particolare pessimismo nella fascia d’età 55-65 anni, a conferma del ruolo del digitale nella vita dei più adulti. E alla domanda a cosa non possiamo più rinunciare in futuro, le piattaforme di e-commerce vengono indicate da oltre l’81% degli italiani, seconde solo alle app di messaggistica istantanea che si confermano stabili in vetta alla classifica (87,6%). Altre info su www.mastercard.it.

Tags: mastercardmichele centemeropagamenti digitalipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.