• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

UE stretta alle criptovalute: pronta proposta normativa per tracciarle

21 Luglio 2021
in Criptovalute
0
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Stretta UE in arrivo sulle criptovalute, non casualmente concomitante con l’avvio delle fasi di sperimentazione preliminari per l’adozione dell’euro digitale. La Commissione ha avanzato una proposta di legge che imporrà di sottostare alle regole antiriciclaggio e ai requisiti di trasparenza per i trasferimenti di criptovalute, vietando i portafogli anonimi, imponendo la tracciabilità dei clienti e istituendo una nuova agenzia antiriciclaggio dedicata.

Le proposte fatte dalla commissaria europea per i servizi finanziari, Maireád McGuinness, mirano a garantire “la piena tracciabilità dei trasferimenti di criptovalute, come il bitcoin” e per questo a “migliorare l’individuazione di transazioni e attività sospette e a chiudere le scappatoie utilizzate dai criminali per riciclare proventi illeciti o finanziare attività terroristiche“. Il riciclaggio di denaro è un problema importante all’interno dell’Unione Europea, che riguarda circa l’1% di tutta l’attività economica europea. “I trasferimenti di beni virtuali sono soggetti agli stessi rischi di riciclaggio a cui sono soggetti i trasferimenti via cavo” si legge nel comunicato stampa della Commissione “pertanto sembra logico usare gli stessi strumenti legislativi per affrontare entrambe le cose”.

Allo stato attuale solo un certo numero di prestatori di servizi per le criptovalute è soggetto alle normative in materia di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. La proposta estenderà queste regole all’intero settore. Più nel dettaglio:

  • tutti i prestatori di servizi per le criptovalute avranno l’obbligo all’adeguata verifica della clientela
  • i trasferimenti di cripto-attività (es. i Bitcoin) saranno pienamente tracciabili
  • grazie alla tracciabilità sarà possibile prevenire e individuare l’impiego per fini di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo
  • saranno vietati i portafogli anonimi di cripto-attività

La proposta di legge della Commissione non è ancora efficace, dovrà ora essere dibattuta dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Seguirà come sempre l’articolato iter in base al quale i singoli Stati Membri si dovranno adeguare.

Tags: commissione ueue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
Criptovalute

In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

25 Maggio 2022

In Russia, le crypto sono state riconosciute come mezzo di pagamento dal tribunale di San Pietroburgo. Secondo quanto riportato da organi di...

Leggi ancora
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

19 Maggio 2022
Ciocca, Consob: occorre presto norma su finanza digitale, no a spot online per prodotti finanziari atipici

Ciocca, non sono mezzi pagamento affidabili

17 Maggio 2022
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Criptovalute: indagine Oam, l’89% ne ha sentito parlare, l’11% non ne sa nulla

16 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.