• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Auguri Presidente!

23 Luglio 2021
in News
A A
0
Auguri Presidente!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nessuno, oltre sei anni fa, avrebbe potuto immaginare cosa avrebbe vissuto il nostro Paese in questo settennato di presidenza di Sergio Mattarella. Il primo Presidente siciliano arrivò alle soglie del Quirinale con un grande carico di aspettative. Era, giova ricordarlo, un periodo che oggi sembra lontano anni luce per la nostra Italia. Mattarella conosceva benissimo le Istituzioni del Paese, per averle onorate e rappresentate. Nel suo dna c’è la storia costituzionale della nostra Repubblica, i valori laici e religiosi maturati dall’impegno del padre Bernardo, padre costituente ed amico personale di don Luigi Sturzo. Nella sua storia c’è una delle ferite più sanguinanti della nostra Sicilia e dell’intera Penisola: l’omicidio del fratello Piersanti, il 6 gennaio del 1980 a Palermo.

Una politica culturalmente radicata

Il Presidente Sergio, indicato come il “prosecutore morale” della stagione politica del fratello dai più stretti collaboratori di Piersanti, ha condotto battaglie ancor più difficili. La sua politica è da sempre quella della “sostanza”, non ostentata né declamata ma efficace e culturalmente radicata. Una definizione che potrebbe inglobare quella delle “carte in regola” che fu propria del fratello, Piersanti.

Per capirne l’impegno, sin da subito, basti pensare che fu Sergio Mattarella a mettere alla porta, definitivamente, Vito Ciancimino nel congresso regionale della Democrazia Cristiana nel 1983. Lo fece completando un percorso iniziato dal fratello Piersanti che, Rino La Placa – uno degli uomini più vicini a Piersanti allora e al presidente della Repubblica Sergio Mattarella poi -, racconta come “una vera e propria contrapposizione, innanzitutto culturale, fra i due uomini”. Fu solo dopo, ma sottolineo dopo, che tutta la Sicilia ne prese le distanze.

Abituato alle sfide impossibili

Un uomo abituato alle sfide impossibili, come quella che abbiamo vissuto e che purtroppo stiamo vivendo in questo periodo pandemico, da combattere con il sorriso e la dolcezza mimica che gli è propria. Un Presidente che ha riunito gli italiani contrapponendosi anche a chi li voleva dividere per piccoli interessi di bottega. Bellissima la frase pronunziata dal Presidente qualche anno fa, allorquando spiegò che: “La comunicazione istituzionale non va in alcun modo confusa con la propaganda politica e non può ridursi all’esaltazione acritica dell’attività delle singole amministrazioni. Si tratta di rendere un servizio ai cittadini e non di farsi pubblicità”.

Un servizio ai cittadini reso in ottant’anni vissuti intensamente, sempre con il suo stile riservato e discreto. Una guida ferma. E chissà che il regalo più bello non lo faccia, ancora una volta, Lui al nostro Paese: rimanere sul Colle più alto come “nocchiere”, con timone sicuro, sulla nave Italia per condurla fuori da questa ennesima “gran tempesta”.

Tags: mattarellapresidente della repubblica
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti
Intelligenza Artificiale

IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

21 Settembre 2023

Le applicazioni" dell'intelligenza artificiale "rappresentano sicuramente una grande opportunita' in molti campi, ma non possiamo fingere di non comprendere anche...

Leggi ancora
Lo Spid e L’e-democracy

Lo Spid e L’e-democracy

21 Settembre 2023
Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

WhatsApp lancia i pagamenti in India

21 Settembre 2023
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.