• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Cedacri, il piano di Pignataro per creare il terzo polo bancario

27 Luglio 2021
in News
A A
0
Cedacri, il piano di Pignataro per creare il terzo polo bancario
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il progetto è stato esplicitato solo in parte, considerata la ormai nota riservatezza di Pignataro. Ma secondo quanto ricostruito da Il Sole 24 Ore attraverso diverse fonti bancarie e istituzionali, è già stato messo a punto prima dell’acquisizione da 1,5 miliardi, in questi mesi è stato condiviso con la Vigilanza e discusso con le 40-50 banche tuttora clienti di Cedacri e in parte ex azioniste. Destinate, a quanto risulta, a diventare il perno della nuova stagione della società forti di una rete di 2.400 filiali (da Sparkasse a Mediolanum, da Popolare Bari a Banco Desio o Cr Asti) e della terza piattaforma bancaria italiana per clienti e attivi, alle spalle di quelle proprietarie di Intesa e UniCredit.
Il piano targato Ion, affidato al cda rinnovato a inizio giugno che ha visto un mix di ricambio e continuità, prevederebbe anzitutto l’integrale trasferimento in cloud dei sistemi informativi Cedacri. Solo un primo passaggio di un progressivo sviluppo dei servizi attuali ma anche per l’implementazione di nuovi e più specializzati, ad esempio la banca online per privati e imprese e l’utilizzo dei big data per la gestione operativa e la profilazione dei clienti. La logica è a matrice, e vedrebbe Cedacri trasformarsi da puro outsourcer a società di prodotti e servizi innovativi offerti a ogni singola banca. A cui resterebbe anzitutto l’ultimo, e imprescindibile, miglio: il presidio del territorio e la cura dei clienti, dove gli istituti medio-piccoli spesso non hanno nulla da invidiare ai leader nazionali.
D’altronde proprio la relativa frammentazione del mercato bancario nazionale avrebbe spinto Pignataro a concentrarsi sull’Italia, ritenuta ideale per sperimentare un modello a piattaforma finora inedito sul segmento retail/Pmi, ma potenzialmente esportabile in giro per l’Europa. Un modello in cui in capo alla banca restano i maggiori oneri (i rischi di credito) ma anche onori, in termini di ricavi; al partner tecnologico il compito di concentrare investimenti e tradurli in servizi scalabili e quindi ad altissima marginalità.
L’idea, a quanto pare, è questa. Ed è di qui che si può cogliere il diverso quoziente di interesse del gruppo Ion per altri asset italiani: da Cerved, su cui è in corso un’Opa, a Illimity, di cui Pignataro ha acquisito (per ora) una quota di minoranza del 10% dopo aver scoperto il sistema in cloud realizzato tutto internamente dal gruppo guidato da Corrado Passera. Lo shopping continuerà? Può darsi. Nelle settimane scorse, ad esempio, sul mercato hanno girato rumors (finora categoricamente smentiti) sull’interesse per BFF.
È probabile che se Ion allargherà il perimetro lo farà solo in coerenza con la vocazione fintech e il progetto del terzo polo. Che intanto sembra aver destato anche l’interesse della Vigilanza, che vede la possibilità di un rafforzamento degli istituti “less significant” senza per forza passare da aggregazioni molto più facili a dirsi che a farsi.

Tags: bankingcedacri
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Gruppo Lutech acquisisce DOT
News

Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

25 Settembre 2023

Il Gruppo Lutech punta a crescere ulteriormente nei mercati globali. Dopo un anno che ha visto l’azienda consolidare ulteriormente il...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

25 Settembre 2023
Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

25 Settembre 2023
DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

25 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.