• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Porta

Italia seconda nel G7 per il digitale, la strada è quella giusta

3 Settembre 2021
in Porta
0
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

3D rendering artificial intelligence AI research of robot and cyborg development for future of people living. Digital data mining and machine learning technology design for computer brain.

0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Riccardo Porta

L’Italia scala la classifica dei Paesi del G7 per quanto riguarda la trasformazione digitale. Nel giro di un anno, secondo al Digital Riser Report 2021 di Berlino, è passata dall’ultimo posto dell’anno scorso, al secondo di quest’anno. E anche a livello di G20 non siamo messi poi così male.

Come abbiamo fatto a scalare la classifica?
Determinanti sono stati:
– Repubblica Digitale: l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.

– L’Italian Startup Act (ISA): insieme di norme a sostegno delle startup.

– Gli Investimenti:
Nel 2019 il Fondo Nazionale Innovazione (FNI) parte con una dotazione finanziaria di circa 1 miliardo di euro con l’obiettivo di riunire e moltiplicare risorse pubbliche e private dedicate al tema strategico dell’innovazione.

Sempre nel 2019 vengono stanziati dalla legge di Bilancio 45 milioni a favore delle tecnologie e applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things.
Nel 2020, a sostegno delle sfide rappresentate dalla pandemia, il governo firma il “Cura Italia”: 85 milioni di euro alle scuole per la didattica a distanza e l’e-learning.

Forse questa classifica lascia il tempo che trova ma proviamo, per una volta, a non trovare più scuse a non lamentarci e a fare il massimo.

Oh, siamo in testa a Germania e Francia! E quando ci ricapita!

Tags: digital risertrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Amazon a lavoro per un nuovo POS dedicato alle PMI
Porta

Sanzioni POS: si parte tra dubbi e certezze

27 Giugno 2022

di Riccardo Porta Ormai ci siamo: questa settimana, giovedì 30 giugno, scattano le sanzioni: 30 euro + 4% del valore...

Leggi ancora
Il black Friday più ricco di sempre

Cresce l’ecommerce ma la strada è ancora lunga

23 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL, in arrivo la regolamentazione

21 Giugno 2022
Il black Friday più ricco di sempre

L’E-commerce comincia a zoppicare

14 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.