L’Italia si candida per ospitare la sede italiana della nuova Banca europea per lo sviluppo climatico e sostenibile. La sede prescelta è la città di Trieste. Le opportunità che ciò si realizzi sembrerebbero significative in quanto già nel 2019 l’UE aveva mostrato un certo interesse nel rinnovare l’architettura finanziaria europea per lo sviluppo, rendendolo più forte, più flessibile, integrato, coerente, strategico e reattivo ai cambiamenti climatici e alle esigenze di sviluppo
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Telepass, società leader della mobilità integrata, compie un ulteriore passo per promuovere una...
Leggi ancora