• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Federmeccanica lancia DigitalMec per 1,6 mln di addetti

10 Settembre 2021
in Industria 4.0
A A
0
Confindustria, approvata la nuova squadra di Bonomi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Federmeccanica, assieme ad Assistal e ai sindacati, ha lanciato il progetto DigitalMec per favorire la formazione digitale degli 1,6 milioni di addetti del settore. Il progetto di alfabetizzazione digitale per tutti gli addetti e’ parte del nuovo contratto di categoria rinnovato nel febbraio scorso. “Diamo per scontata l’importanza della alfabetizzazione digitale – osserva il presidente di Federmeccanica, Federico Visentin, alla presentazione delle linee guida del progetto – il valore dell’iniziativa e’ dato dal fatto che non c’e’ da parte di tutte le imprese e da parte di tutti i lavoratori la percezione dell’importanza della formazione al digitale e dobbiamo lavorare per convincerli tutti”. DigitalMec offre un supporto operativo per realizzare moduli di formazione anche in linea con gli obiettivi  della transizione digitale e che riguardano la diffusione dell’identita’ digitale e la riduzione del gap delle competenze digitali che vedono l’Italia nelle posizioni di coda delle classifiche internazionali. Il progetto è patrocinato dal Ministro Cingolani

Roberto Benaglia, segretario generale di Fim-Cisl, sottolinea nel corso della presentazione nella sede del Cnel, l’importante innovazione contrattuale realizzata dai metalmeccanici e osserva che la mancanza di competenze digitali oggi rischia di creare “nuove barriere architettoniche non fisiche, rischia di portare i lavoratori ad essere isolati”. Per il sindacalista l’ambizione e’ di dare competenze digitali di base a tutti i lavoratori. Una sfida che Benaglia paragona a quella “della terza media per i nostri padri, senza la quale non potevi lavorare”. Francesca Re David, segretario generale Fiom Cgil, sottolinea che i metalmeccanici sono sempre stati un comparto apripista sul terreno della formazione e quella prevista dal nuovo contratto e’ un passaggio fondamentale, con il riconoscimento del “diritto soggettivo alla formazione in orario di lavoro”. Per la sindacalista “e’ un fatto anche di democrazia e di partecipazione che rende il lavoratore un cittadino piu’ consapevole””. Rocco Palombella, segretario generale Uilm , sottolinea nel suo intervento il ritardo “pauroso” nella digitalizzazione che si registra nelle pmi e in particolare l’alta percentuale di microimprese (60% secondo il sindacalista) che lavorano con zero tecnologie digitali. Alla presentazione di DigitalMec e’ intervenuto anche il Governo, con la sottosegretaria al ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Assuntela Messina che ha sottolineato l’importanza della sfida dell’alfabetizzazione per i lavoratori. “Lavorare sulle competenze di tutti fa parte di una visione di transizione digitale democratica che puo’ avviare un nuovo percorso di sviluppo”.

Tags: Digitalemeccanicatrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Urso approva il regolamento sull’ecodesign
Industria 4.0

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023

Si prepara una finanziaria all'insegna dell'innovazione. E' quanto emerge dalle dichiarazioni del Ministro Urso, ad un recente convegno promosso dal...

Leggi ancora
Gruppo Almaviva, parte Programma ‘OncologIA’ con la Regione Puglia

Gruppo Almaviva, parte Programma ‘OncologIA’ con la Regione Puglia

19 Settembre 2023
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

18 Settembre 2023
Report Retribuzione 2023: Coverflex studia il futuro del welfare e della retribuzione nel Bel Paese

Report Retribuzione 2023: Coverflex studia il futuro del welfare e della retribuzione nel Bel Paese

18 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.