• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Dal consumo all’opinione pubblica attraverso l’analisi semantica e i comportamenti collettivi

15 Settembre 2021
in News
0
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Sharing ideas and technology for the future. Connection and exchange of ideas - data or questions. Communication and network between people. Upload and download data. Mind Map. Network teamwork

0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono ripresi oggi i tavoli di confronto online promossi dal Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento nell’ambito di una ampia calendarizzazione disponibile su questo sito che, al momento, occupa già tutto il calendario autunnale da qui al periodo natalizio.

Il primo appuntamento per la ripresa delle attività è stato dedicato ad un tema poco conosciuto ma di grande importanza avente come oggetto ” l’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica“.

Come di consueto, l’incontro è stato aperto dal saluto introduttivo del Presidente dell’Associazione Maurizio Pimpinella il quale ha ricordato che ” la rivoluzione digitale sta cambiando radicalmente tutti i mercati e tutti i settori della nostra vita economica, sociale, e anche personale. I social media, ad esempio, sono diventati il canale attraverso cui la gente comunica, esprime le proprie opinioni su qualunque argomento e, soprattutto, trasferisce all’esterno le proprie emozioni”. “Questi cambiamenti – ha proseguito – riguardano ormai un po’ tutti i mercati. Ad esempio nel turismo qualunque fase del consumo è trasferita sul digitale, dalla domanda di informazioni, alla comparazione tra diversi prodotti, fino all’acquisto. Lo stesso campo dell’informazione è completamente rovesciato, in quanto oggi i singoli utenti non solo leggono gli articoli e le informazioni dappertutto, ma producono informazione e reinterpretano la stessa informazione che arriva dai media ufficiali”.

Il dibattito da lui moderato è poi proseguito con le esposizioni dei relatori. La prima da parte del Prof. Antonio Preiti –  economista e docente all’Università di Firenze, il quale ha dichiarato che “l’incontro odierno è stata una grande occasione di riflessione ed azione,  perché permette di entrare nella modalità di funzionamento di molti settori della nostra economia, per capire dal di dentro quali siano le trasformazioni digitali in atto e quali quelle da attendersi per il futuro prossimo venturo. Solo entrando nel merito dei processi produttivi, distributivi e comunicativi la trasformazione digitale lascia la sua astrattezza e diventa qualcosa di cui le imprese possano trarne immediatamente beneficio. E’ un modo di restare alti nel dibattito, ma di intervenire “localmente” in ogni ambito del funzionamento della nostra economia.”

Il secondo intervento è stato condotto dal dott. Maurizio Mencarini – VP Channel Development EMEA at expert.ai che nel suo intervento ha sottolineato il ruolo dell’intelligenza artificiale. “Spesso di parla genericamente di intelligenza artificiale applicata al business, ma il fattore distintivo che consente di portare un valore tangibile ad aziende e organizzazioni è la capacità di comprensione del linguaggio, per capitalizzare davvero i dati non strutturati. Un vantaggio evidente per la vita lavorativa di tutti i giorni, soprattutto per i processi che richiedono l’analisi di grandi quantità di dati, come quelli pubblicati sui social, che contengono giudizi e opinioni ma anche sentiment ed emozioni, che non possono essere analizzati in tempi rapidi con la sola intelligenza umana. Con il natural language understanding è possibile invece sfruttare i social media, che offrono una sintesi molto dettagliata di che cosa pensano e provano gli utenti riguardo a un certo tema.”

L’incontro si è poi concluso con un vivace dibattito nel corso del quale i due relatori e il Presidente Pimpinella hanno interagito col pubblico intervenuto approfondendo le tematiche esposte nel corso del webinar.

Tags: APSPintelligenza artificalesemanticaturismo
ShareTweetSendShare

Relativi Post

A Tokyo i receptionist sono dei robot
Turismo

Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

24 Maggio 2022

Airbnb, il portale che offre servizio di affitto a breve termine nel Paese, lascera' la Cina. Lo ha comunicato l'azienda...

Leggi ancora
Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022
Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

23 Maggio 2022
Dishcovery e il mondo della ristorazione

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.