• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Poste Italiane, il logo PT diventa marchio storico di interesse nazionale

    Confcommercio e Poste Italiane è accordo

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali

    Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Poste Italiane, il logo PT diventa marchio storico di interesse nazionale

    Confcommercio e Poste Italiane è accordo

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali

    Comin & Partners e No Com insieme per una nuova alleanza strategica nel settore della comunicazione e delle relazioni istituzionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il mercato del Legal tech in Italia in crescita, ora vale oltre 12 milioni di euro

22 Ottobre 2021
in News
A A
0
eGov, in Europa Malta ed Estonia al top, l’Italia ferma al palo

46144244 - law concept: circuit board with courthouse icon, 3d render

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le evidenze dell’Italian Legal Tech Report 2021

 

63 realtà in ambito legal tech registrate a luglio 2020,  45 delle quali costituite dal 2016 in poi, e un valore annuo del fatturato più alto registrato in una singola azienda nel triennio 2017-2019 di 3,7 milioni di euro. In un contesto di frammentazione geografica, emerge la centralità del nord Italia, con Milano capofila, con 16 società concentrate nel capoluogo lombardo.

Sono questi alcuni numeri che emergono dall’Italian Legal Tech Report 2021 realizzato da Kopjra, che verrà pubblicato in esclusiva dalla casa editrice professionale giuridica e fiscale Giuffrè Francis Lefebvre. La ricerca esamina in maniera microscopica lo stato dell’arte delle tecnologie legali in Italia e degli attori che ne fanno parte, analizzando in particolare i dati ricavati dal triennio 2017-2019. Lo scopo vuole essere quello di osservare, dati alla mano, la crescita economica del settore con particolare focus rivolto a progetti d’impresa, spinoff universitari, startup e scaleup.

Ad oggi l’area di competenza che si presenta in assoluto con maggior preponderanza è quella dell’Intellectual Property, che coinvolge circa il 20% delle realtà analizzate. A seguire Blockchain, con le sottocategorie Smart Contracts e Oracles. Di particolare rilevanza anche Legal Automation, che include le startup che si occupano di Legal Analysis, Legal Drafting e Dispute Resolution.

Bisogna considerare che il mercato dei servizi legali ad alto valore tecnologico ha una storia relativamente recente. Nel corso degli ultimi 10 anni se n’è vista la nascita e una parziale trasformazione, grazie anche all’introduzione di normative importanti (GDPR e PSD2 in primis). Dopo il 2016 sono emersi anche numerosi progetti negli ambiti IoT, Blockchain, Reputation e Legal Platforms. Al contrario, sembrerebbe presentarsi una contrazione nella Digital Forensics.

L’andamento dei ricavi operativi nel corso del triennio ha mantenuto un trend crescente. Si evidenzia comunque una flessione importante nel tasso di crescita tra il 2018 ed il 2019. Nonostante quest’ultimo abbia avuto un’apprezzabile crescita nel 2019, al netto delle realtà aziendali più strutturate non presenti nell’indagine, la dimensione complessiva si attesta intorno ai 12 milioni di euro.

Un altro elemento interessante emerso dal report è quello relativo all’utilizzo del capitale umano. Nonostante la digitalizzazione e la forte componente tecnologica del settore legal tech, le startup che presentano performance migliori sono quelle che hanno investito fin dall’inizio nelle persone che compongono il team. Il capitale umano utilizzato come risorsa si è dimostrato, ancora una volta, un’ottima leva di crescita, anche nelle startup con un alto grado di automazione.

Dopo l’analisi quantitativa della prima parte del report, la seconda parte raccoglie una serie di contributi autorevoli curati da professori universitari, imprenditori, magistrati, avvocati, consulenti tecnici, periti di informatica forense, giornalisti e più in generale professionisti che si sono distinti nel panorama legal tech italiano. Ogni contributo offre un punto di vista inedito sullo stato dell’arte e le prospettive del settore, con suggestive previsioni di medio periodo.

Giuffrè Francis Lefebvre (GFL) è leader in Italia nell’offerta di soluzioni editoriali e servizi digitali professionali nelle aree legale, fiscale, lavoro e aziende.  GFL è parte del Gruppo internazionale Lefebvre Sarrut e nel luglio 2018 ha incorporato la storica casa editrice Giuffrè Editore, fondata a Milano nel 1931, e Memento Francis Lefebvre, da oltre 25 anni specializzata nella produzione di volumi e supporti digitali per i professionisti legali e tributari, con più di 50 mila clienti solo in Italia. Oltre al catalogo cartaceo di oltre 15.000 volumi e 40 periodici specialistici, Giuffrè Francis Lefebvre edita la banca dati giuridica online (DeJure) più utilizzata negli studi legali italiani, il sistema integrato online per commercialisti e consulenti del lavoro Mementopiù, con i marchi Giuffrè formazione e Memento Academy realizza corsi di formazione in aula e online accreditati dal Consiglio Nazionale Forense e dal CNDCEC, produce software per la trasmissione telematica degli atti alle cancellerie e per la gestione dello studio legale (Cliens),pubblica portali tematici online sulle principali aree di specializzazione giuridica.
Sito web:
giuffrefrancislefebvre.it

 

Contatti ufficio stampa

Lob PR+Content

Francesca Parodi

Mail: fparodi@lobcom.it

Cell: 3519981386

Edoardo Lavezzari

Mail: elavezzari@lobcom.it

Cell: 331 133 1741

Tags: legaltech
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Urso approva il regolamento sull’ecodesign
Industria 4.0

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023

Si prepara una finanziaria all'insegna dell'innovazione. E' quanto emerge dalle dichiarazioni del Ministro Urso, ad un recente convegno promosso dal...

Leggi ancora
AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

20 Settembre 2023
Euro digitale: i pro e i contro

“Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

20 Settembre 2023
Poste Italiane, il logo PT diventa marchio storico di interesse nazionale

Confcommercio e Poste Italiane è accordo

20 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.