• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Strategie di prevenzione della corruzione e il ruolo della formazione

26 Ottobre 2021
in News
0
Confronto sulle strategie di prevenzione della corruzione e il ruolo della formazione
0
SHARES
51
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è tenuto oggi un importante confronto promosso dal Centro Studi A.P.S.P. sulle strategie di prevenzione della corruzione e il ruolo della formazione che è centrale anche in questo contesto. Il seminario di oggi, condotto dall’ avv. Daniela Condò – Segretario master anticorruzione Università Tor Vergata di Roma si è orientato essenzialmente su 4 punti principali:

  1. Il Piano Nazionale Anticorruzione
  2. Il ruolo dell’ANAC
  3. Il quadro normativo
  4. La formazione e la sua efficacia come strumento di prevenzione della corruzione

Nella sua esposizione, il Presidente A.P.S.P Maurizio Pimpinella ha affermato che “La corruzione è un cancro per la PA e per il corretto svolgimento delle attività economiche ed amministrative dello Stato, ed incide gravemente sullo scollamento in termini di fiducia della società civile nei confronti delle Istituzioni. Nel senso di cattiva amministrazione poi, si dovrebbe prevenire anche attraverso il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) che fornisce alcune indicazioni di massima da declinarsi, a livello delle singole amministrazioni, con il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC), predisposto dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza“. L’efficacia degli interventi di contrasto e prevenzione normativi e pratici sono evidenti dal momento che – prosegue Pimpinella – “da quando è stata istituita l’ANAC l’Italia ha scalato posizioni nella graduatoria di Transparency International , passando dalla 72^ (2012), all’attuale 52^ (2020), e il suo ruolo sarà di fondamentale importanza per vigilare sulle attività di implementazione e delle opere del PNRR”.

L’avvocato Condò, nel corso della sua relazione e del dibattito seguente ha sottolineato che: “Attuare adeguate strategie di prevenzione della corruzione anche attraverso un’efficace formazione può rappresentare un passaggio significativo che l’impresa, nelle sue diverse articolazioni e funzioni, dal Management all’OdV, intraprende nel contrastare ogni forma di corruzione e illegalità nel proprio business, divenendo protagonista della Rule of law anche sul piano globale, arrecando benefici alla reputazione del Paese e costituendo un importante fattore di competitività. Il contributo delle Università e dei professionisti è fondamentale per consolidare una cultura della legalità, formando giovani, valorizzando le competenze, creando una rete virtuosa che rafforza la cooperazione tra gli operatori del law enforcement e della compliance”.

Il dibattito che è conseguito alla relazione dell’avvocato Condò ha toccato vari argomenti, dalla PA, agli operatori finanziari fino ad approfondire il tema delle criptovalute, che è sempre più di attualità nello scenario finanziario attuale, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti.

Tags: anacanticorruzionecorruzioneformazionepnapnrr
ShareTweetSendShare

Relativi Post

La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa
News

La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

5 Agosto 2022

Il 15 luglio 2022 è ufficialmente entrato in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’Insolvenza (parte del D.Lgs. n.83/2022)....

Leggi ancora
Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

4 Agosto 2022
ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

4 Agosto 2022
Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

29 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.