Il confronto one to one di oggi ci ha fatto entrare pienamente nel vivo del nuovo format del Centro Studi A.P.S.P. sulle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐭𝐞𝐜𝐡 – 𝐋’𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐛𝐚𝐧𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐛𝐢𝐠 𝐝𝐚𝐭𝐚, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐏𝐧𝐫𝐫 𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐯𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞. Protagonista dell’appuntamento odierno, assieme al presidente A.P.S.P. prof. Maurizio Pimpinella è stato il dott. Luca Ottolini, Credit director di Iren Mercato, il quale ci ha raccontato le nuove sfide della PSD2: dalla difficoltà relative a convincere i clienti/cittadini a mettere a disposizione le info dei loro conti correnti fino alle prospettive di sviluppo futuro.
Nel dibattito il presidente Pimpinella ha sottolineato come Iren sia un perfetto esempio dell’evoluzione tecnologica e normativa innescata dalla PSD2. Si tratta di “una azienda storica nata come multi utility dell’energia che in virtù delle innovazioni normative ha ampliato il proprio raggio d’azione offrendo servizi finanziari e di pagamento ai propri clienti“. Anzi, potremmo addirittura dire che – prosegue – “i pagamenti elettronici saranno per Iren un importante vettore dell’espansione del marchio e un importante servizio a valore aggiunto destinato alla clientela“.
Nel corso del dibattito, il dott. Ottolini ha affermato che “Iren Mercato ha inteso cogliere le opportunità offerte dalla normativa PSD2 al fine di ottenere sinergie e spinta evolutiva dalla digitilazzazione in atto anche nel nostro Paese aiutando così ad indirizzare meglio la domanda dei clienti ed in particolare dei “millennials” verso pagamenti digitali e servizi tecnologici coerenti con il nostro percorso di “new downstream”.