• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Google, Melissa Ferretti Peretti è il nuovo AD per l’Italia

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Pagamenti account-to-account: è boom a livello globale

24 Novembre 2021
in Pagamenti Digitali
0
Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

Bills online payment flat isometric vector concept of mobile payment, shoping, banking.

0
SHARES
132
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il  mondo dei pagamenti è in grande fermento. Nell’ultimo biennio, poi, sono notevolmente cresciute le prospettive di crescita di uno dei settori più innovativi dal punto di vista tecnologico e delle procedure di sicurezza. Per quanto riguarda, ad esempio, i pagamenti A2A, dopo un balzo del 50% in soli due anni anche in Europa, si stima che questi arriveranno a rappresentare il 15% di tutte le transazioni entro il 2030.

L’account-to-account (A2A) è un metodo di pagamento alternativo basato sull’online banking che consente di effettuare pagamenti digitali direttamente dal proprio conto bancario a quello del beneficiario.

È il caso delle cosiddette soluzioni OBEP (Online Banking e-Payments) come iDEAL nei Paesi Bassi, eps-Überweisungin Austria, giropay in Germania e MyBank in Italia.

I pagamenti A2A rappresentano una modalità alternativa rispetto a carte, bonifici ordinari e altri strumenti, in grado di soddisfare le odierne esigenze in termini di transazioni rapide e sicure, oltre che di protezione dei dati personali.

La loro adozione da parte di consumatori, imprese e banche ha visto un’accelerazione sorprendente negli ultimi 2-3 anni: l’offerta di pagamenti A2A da parte di aziende e banche è passata dal 20% nel 2019 al 50% di oggi[1]. Una crescita che non sembra essere destinata ad arrestarsi: si prevede che i pagamenti A2A costituiranno il 15% di tutte le transazioni a livello globale entro il 2030, per un valore di mercato di oltre due trilioni di euro[2].

Le ragioni dell’intensa crescita dei pagamenti account-to-account negli ultimi anni sono molteplici. In linea generale si può affermare chel’introduzione delle normative inerenti l’Open Banking svolgano un ruolo incentivante per lo sviluppo delle operazioni A2A accanto agli strumenti già disponibili.

Per meglio capire il ritmo di crescita dei pagamenti A2A nel nostro paese, prendiamo il caso della soluzione MyBank: lanciata sul mercato europeo nel corso del 2013,il suo utilizzo inizia ad aumentare significativamente in Italia, dove nel 2014 viene attivata anche sul nodo dei pagamenti pagoPA per

i versamenti alla Pubblica Amministrazione. Nel 2018, a soli cinque anni dal suo lancio sul mercato, MyBank supera la soglia di 5 miliardi di euro in termini di valore transato e raggiunge il traguardo di 15 miliardi di euro nel 2019, aprendo il 2020 con un valore economico delle transazioni cresciuto del 50% in poco più di sei mesi: un trend positivo, attestatosi perfino nel quadro di profonda difficoltà vissutolo scorso anno a livello globale a causa della pandemia.

Tornando alle ragioni del boom dei pagamenti A2A nel contesto europeo, non possiamo tralasciare l’importante spinta proveniente dall’introduzione della seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2), in particolare del suo mandato che richiede alle banche di fornire interfacce di programmazione applicativa completamente interoperabili, o “API aperte”. Questa modifica promette di rendere più semplice sia per le banche che per le aziende FinTech l’integrazione di nuovi servizi, comprese le opzioni di pagamento.

Tuttavia, nell’ambito della nuova normalità, a fare veramente da traino sono le mutate esigenze del mercato e in particolare di consumatori e aziende che a pagare online in contesti sempre più ampie, parallelamente, i grandi vantaggi sui quali le aziende possono contare incassando tramite i pagamenti A2A.

In tal senso MyBank, che già copre oltre l’85% della popolazione bancarizzata in Italia, rappresenta un partner prezioso: nata proprio dalla cooperazione tra le banche/PSP, in quanto precursore dell’Open Banking, non è sostitutiva dei core system bancari, bensì abilitatore alla digitalizzazione dei processi sottostanti a vantaggio dell’intero ecosistema.

Anche di questi argomenti parleremo domani nel corso del confronto one to one con Giorgio Ferrero, CEO di Preta Sas dalle 𝟏𝟏 – 𝟏𝟏.𝟑𝟎. Per seguire il dibattito sulla piattaforma Google Meet:
https://lnkd.in/dphzzkn5

[1]https://innovationjury.com/app/uploads/2021/04/Innovation_Jury_Report_2021.pdf

[2]2020 Payment Methods Report, Aite Group – https://aite-novarica.com

Tags: mybankpagamenti digitalipreta sas
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team
Pagamenti Digitali

Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

25 Maggio 2022

Obiettivo della nuova carta è accompagnare un numero sempre maggiore di cittadini verso la “cashless society” attraverso un marchio sportivo...

Leggi ancora
Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022
E anche Google diventa banca

Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

20 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.