• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Panetta: “sarà inevitabile attuare l’euro digitale”

10 Dicembre 2021
in Criptovalute, Pagamenti Digitali
0
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi
0
SHARES
50
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo Fabio Panetta, membro del  board BCE l’attuazione dell’euro digitale non è un’eventualità ma una certezza. E’ quanto affermato nel corso di una lectio cooperativa ospite di Federcasse a Roma. Il sistema finanziario di domani sara’ diverso da quello di oggi anche senza l’euro digitale. “In assenza di interventi pubblici – osserva Fabio Panetta – il sistema potrebbe essere egemonizzato dai grandi operatori globali, in primo luogo le Big Tech, che rispetto alla banca centrale avrebbero una cura molto minore della stabilita’ del sistema finanziario. L’euro digitale, se concepito in maniera appropriata, evitera’ pertanto scenari peggiori, conferendo stabilita’ al sistema finanziario”. Panetta aggiunge che tra i rischi da evitare nella fase di progettazione c’e’ quello che l’euro digitale diventi una forma di investimento. In assenza di limiti al suo utilizzo potrebbe spiazzare la raccolta dei depositi bancari. In caso di crisi bancarie “i risparmiatori potrebbero trasferire i propri fondi dai depositi bancari alla banca centrale in modo rapido e privo di costi anche per importi elevati. Cio’ potrebbe facilitare ‘corse digitali’ agli sportelli. Una tale eventualita’ potrebbe indurre i risparmiatori a ridurre depositi bancari anche in situazioni normali”. Per questo l’euro digitale va progettato in modo “appropriato, al fine di controllarne l’utilizzo come forma di investimento”.

Per quanto concerne le valute cripto, ha affermato che il loro valore  sta crescendo rapidamente e attualmente ha superato i 2.500 miliardi di dollari. E’ un numero significativo. Tale ammontare “ha il potenziale di generare rischi per la stabilita’ finanziaria che non devono essere sottostimati. Ad esempio l’ammontare e’ superiore al valore dei mutui subprime che fecero da detonatore della crisi finanziaria globale del 2007-2008. Le criptoattivita’, sottolinea Panetta, “sono in effetti una scommessa e sono scambiate da operatori il cui unico interesse e’ venderle a un prezzo piu’ alto”. L’euro digitale, invece, “non ha nulla a che fare con le criptovalute come il Bitcoin”.

Tags: Criptovaluteeuro digitaleuro digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali
Pagamenti Digitali

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

5 Luglio 2022

Uno studio realizzato da Ipsos per Visa indica come in Italia la strada verso l’adozione dei pagamenti digitali sia sempre...

Leggi ancora
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi: accordo con Alpha Bank, nasce Nexi Payments Greece

4 Luglio 2022
Bitcoin: Repubblica Centrafricana lo adotta come moneta a corso legale

Ecco il Sango Coin la CBDC della Repubblica Centrafricana

4 Luglio 2022
Nasce Stocard Pay

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.