• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Approcci moderni all’autenticazione forte: sfide e trend

13 Dicembre 2021
in Pagamenti Digitali
0
Approcci moderni all’autenticazione forte: sfide e trend
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per il terzo webinar della mattina, il centro studi A.P.S.P. ha predisposto un panel di respiro internazionale, ed in effetti, il tema è talmente importante che merita di essere affrontato in maniera più ampia e globale. Oggi, infatti, il confronto è stato su gli Approcci moderni all’autenticazione forte, mettendo in risalto le sfide e i trend.

Attorno alla SCA, vi è ancora una certa confusione e i pareri che la riguardano sono contrastanti. Da un lato ha certamente contribuito ad accrescere il livello di sicurezza nelle transazioni online dall’altro ha in qualche maniera reso meno fluide le procedure tanto da divenire quasi osteggiata e da richiedere un tavolo di confronto che dura da diversi mesi in seno alla Banca d’Italia. Le motivazioni alla base della PSD2 sono senza dubbio condivisibili e gli intenti dell’Unione Europea in questo senso, a medio-lungo termine, gioveranno certamente a tutto il settore. È altrettanto vero però che l’autenticazione a 2 fattori, anche detta autenticazione forte, nasconde alcune insidie, tanto per gli esercenti quanto per chi acquista.

Frank-Michael Kamm – senior product manager unità digital solutions G+D ci ha parlato dell’ “Autenticazione Forte senza password e carta di pagamento come token di autenticazione”. Il Dr. Frank-Michael Kamm,  ha al suo attivo oltre 20 anni di esperienza nel settore. Con un background di circa 10 anni nelle tecnologie per l’identità e l’autenticazione, ritiene che la combinazione di sicurezza e usabilità costituisca il fattore di successo fondamentale per tutti i moderni approcci di Autenticazione Forte.

Dati di inizio 2021 ci dicono quindi che secondo una ricerca di Mastercard elaborata sulle carte divise in base alla nazionalità di emissione e che ha preso in esame il periodo 1 gennaio – 5 marzo 2021, buona parte dei Paesi europei sta riscontrando un tasso di autenticazione delle transazioni via via crescente, spesso superiore al 50% di diversi punti percentuali, con una media nell’intero continente che si è attestata al 71,3%.

L’Italia, per quanto riguarda il numero di autenticazioni è ancora attardata rispetto agli altri paesi europei, tuttavia, la tendenza è in crescita e sta aumentando progressivamente.

Michael Schoch ha tenuto una una relazione su “Come ridurre la friction nelle transazioni 3-D Secure e, al contempo, fare felici i consumatori”. Michael Schoch- Senior Product Manager Netcetera, vanta un consolidato background nel settore dei pagamenti. Prima di entrare in NEtcetera ha lavorato per quattro anni con un Payment Service Provider. È convinto che un’ottima user experience e solidi ricavi vadano di pari passo e che pertanto l’Autenticazione Delegata avrà un ruolo importante nelle future transazioni con carta.

Tags: frodisca
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Conio entra a far parte di Nexi Open
Pagamenti Digitali

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022

Cos’è Open banking e la tecnologia che supporta questa evoluzione. Le evoluzioni dell’Open banking: Open finance e open data economy....

Leggi ancora
E anche Google diventa banca

Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

20 Maggio 2022
Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

20 Maggio 2022
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi partnership con Piteco per soluzione pagamento per Pmi e grandi imprese

20 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.